Visite e ascolti guidati

Non solo sulla Via Caracciolo sono state costruite le case più belle, è tutta la costa che presenta una mescolanza di capolavori paesaggistici e architettonici, in particolare quelli costruiti in epoca barocca. Per scoprirli, nei giorni 24 e 25 aprile e 1 e 2 maggio sono state organizzate minicrociere a bordo della Motonave Ischia Princess in navigazione verso ovest di Napoli, dal Miglio d’Oro a Sorrento. Il percorso via mare sarà illustrato dalle guide turistiche a bordo e ci sarà una sosta a per assistere a un concerto di musiche della scuola barocca napoletana.

Il Golfo di Napoli è, senza tema di smentite, uno dei luoghi più incantevoli del pianeta. Un susseguirsi di insenature, spiagge, grotte e falesie che si estendono da Monte di Procida alla Penisola Sorrentina racchiuso dalle tre isole maggiori: Capri, Ischia e Procida e con il Vesuvio che si staglia maestoso sullo sfondo. Al centro Napoli, con il suo lungomare tra Castel dell’Ovo e Posillipo.
Per informazioni: www.baroccodalmaredinapoli.it