
Nord, Sud, Ovest, Est. I punti cardinali indicano la direzione da seguire quando ci si mette in viaggio. Continano ad esserlo anche quando si torna a casa, come tracce cui ispirarsi per raccontare la propria esperienza. Riparte da qui la nuova edizione di “Movimenti“, il premio creativo per giovani viaggiatori ideato da Cts (Centro turistico studentesco e giovanile), in collaborazione con Vallardi Editore. L’invito a partecipare è rivolto ai ragazzi soci di Cts di età compresa tra i 18 e i 35 anni che saranno liberi di raccontare il proprio viaggio, con testi o immagini, seguendo come traccia i quattro punti segnati sulla bussola: un modo per riflettere sulla propria esperienza di viaggiatori lungo latitudini e longitudini che diventano anche interiori.
Gli ‘Zero Assoluto’, testimonial del concorso

Per inviare testi o foto, a patto che siano inediti, c’è tempo fino al 15 settembre (tutti i dettagli su www.cts.it/movimenti). I contributi migliori per ogni categoria (testi e immagini) saranno decretati da una giuria presieduta dal giornalista e fotografo, Antonio Politano, e composta da Domenico Iannello, segretario generale Cts, Simone Bozzato, segretario generale della Società geografica italiana, Riccardo Caserini, autore del sito annosabatico.it e Carla Vitantonio, vincitrice della prima edizione di “Movimenti”. Quest’anno il premio gode poi del patrocinio del Ministero della Gioventù e della Società Geografica Italiana. Testimonial è il gruppo pop Zero Assoluto, protagonista delle colonne sonore dei recenti film di Federico Moccia.
Spazio anche ai giovanissimi

I due premiati, per ciascuna categoria (testi e immagini), riceveranno un bonus di 3mila euro da spendere in un viaggio Cts con meta a scelta, più una fotocamera Nikon. I partecipanti più meritevoli, inoltre, potranno vedere i propri lavori pubblicati sul nuovo libro “Partire”, edito da Vallardi in distribuzione nelle librerie da gennaio dell’anno prossimo. Anche per i giovani viaggiatori c’è un’oppotunità creativa. Da quest’anno è prevista una sezione del premio intitolata “Movimen-Teen“, curata da Zai.net insieme a Cts, che selezionerà i migliori tra foto e racconti inviati dai ragazzi dai 14 ai 17 anni. In premio, anche per loro, la fotocamera digitale Nikon e la pubblicazione sul libro “Partire”.
(09/06/10)