
La Slovenia ha solamente 46 chilometri di coste, ma in così poco spazio possiede due località importanti: Portorose e Pirano. Siamo nella parte settentrionale dell’Istria a pochissimi chilometri da Trieste una zona storicamente e culturalmente italiana e proprio per questo particolarmente amata dai nostri connazionali che costituiscono circa il 70% degli arrivi, specialmente dalle Regioni settentrionali.
Sotto lo slogan “Portorose e Pirano, la vacanza tutta rose e fiori” è iniziata una campagna pubblicitaria nel nostro Paese che è stata presentata a Milano in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato Goraszd Skrt, direttore dell’Ufficio del Turismo sloveno in Italia e Jadran Furlanic, direttore dell’Ente del Turismo di Portorose. Skrt ha sottolineato come la Slovenia sia un Paese verde, dove circa il 70% del territorio è coperto da boschi. L’ecosostenibilità è una parola d’ordine già dal 1924 quando fu creato il Parco Nazionale del Triglav, uno tra i primi fondati al mondo, e la politica turistica slovena è quella di finanziare solo le strutture ecosostenibili. Insomma il turismo “verde” ha grandi potenzialità.
Spiagge più ampie e navette gratuite per il centro storico

Per Furlanic, direttore dell’Ente del Turismo di Portorose, il 2010 è un anno di grandi cambiamenti nella tipologia del turista a Portorose. I soggiorni sono più brevi, magari ripetuti, piuttosto di una vacanza lunga. Il direttore ha sottolineato come la località sia in un Paese sicuro, vicino e facile perché l’italiano è parlato dappertutto e la valuta è l’Euro. Riprendendo i temi espressi da Skrt, Furlanic ha spiegato le migliorie apportate alla località come la pulizia del mare, l’ampliamento delle spiagge di altri 200 metri circa e la ristrutturazione della città.
Anche Pirano è sulla stessa lunghezza d’onda con la costruzione di un nuovo garage fuori città e l’accesso al piccolo e pittoresco centro storico con delle navette gratuite. I punti salienti su cui punta Portorose sono il benessere, con un prodotto di qualità negli alberghi e nelle spa; le case da gioco, secondo un’antica tradizione e il MICE, il settore dei congressi e dei viaggi incentive, grazie alla disponibilità di strutture grandi. Grandi speranze vengono poste anche sulla possibilità di nuovi voli sull’aeroporto di Sicciole in partenza da Roma e Palermo. (25/06/10)