
Sabato 11 dicembre sarà la Giornata internazionale della montagna. La ricorrenza, decisa dalle Nazioni Unite dal 2003, è dedicata quest’anno alla difesa delle popolazioni indigenti che vivono in località montane. Gli eventi che si svolgeranno localmente, a cura di enti pubblici o associazioni d’alpinismo, spaziano dai seminari universitari sino ad incontri, mostre e dibattiti. Nel Cadore, sulle Dolomiti, le manifestazioni sono iniziate il 1 dicembre e si concludono sabato col convegno “Quale montagna da vivere”. In Sicilia, nella riserva naturale Monte Cammarata, sono stati annunciati tre nuovi itinerari per le escursioni, i sentieri Filici, della croce e delle rose. Il Cai di Bergamo presenterà la nuova cartografia escursionistica della provincia. (09/12/10)
Info