
Abkhazia, ottobre 2008 – La Valle di Kodori, controllata dai miliziani abkazi
Il fotografo italiano Davide Monteleone, rappresentato da Contrasto, è il vincitore dell’edizione 2011 del The Aftermath Project grant. Il concorso è aperto ai fotografi di tutto il mondo che documentano con il loro lavoro le conseguenze delle guerre e consiste in un contributo economico di 20mila dollari. Monteleone, classe 1974, si è confrontato con altri 154 partecipanti iscritti alla quinta edizione del premio aggiudicandosi il titolo con un lavoro sul Caucaso del Nord post blocco sovietico. “Intendo provare a indagare con bastone da rabdomante e senza pregiudizi questa realtà”, ha detto il fotografo italiano, “partendo dalla vita quotidiana dei cittadini delle repubbliche del Caucaso che non hanno mai raggiunto l’autonomia che desideravano, e continuano ad essere propaggini dell’impero russo come in epoca “coloniale”, divise tra voglia d’indipendenza e fierezza della propria diversità”. (16/12/10)