
Abitare la storia, circuito di residenze di pregio, ricavate da palazzi costruiti non oltre il 1920, rivede la strategia di comunicazione. Pagine internet rinnovate, servizi più articolari per gli associati e informazioni più ampie per i turisti sono tra i punti di forza dell’associazione che è oggi presieduta da Alissia Mancino. Itinerari di visita sul territorio e applicazioni gratuite per iPhone, aggiornate sistematicamente, sono tra le iniziative previste per far conoscere alcuni tra i palazzi dove è davvero passata la storia, come il Grand Hotel et de Milan, che vide il soggiorno di Giuseppe Verdi, o L’Osteria del Viandante di Rubiera, in provincia di Reggio Emilia, che si trova sul lato Sud Est della rocca che ospitò nei secoli Carlo V imperatore, Lucrezia Borgia, Napoleone I, Garibaldi. “Abitare la storia” fa parte degli Historic Hotels of Europe. (11/05/2011)
Info: www.abitarelastoria.it