
Emergono dall’oblio, dopo anni di lavori, il borgo e il castello di Postignano, in provincia di Perugia, tra Spoleto e Folgino. L’inaugurazione prevista per il 18 giugno offre al pubblico una nuova destinazione di visita: il borgo di origine duecentesca, abbandonato negli anni Sessanta per un massiccio fenomeno di emigrazione e il castello. Il recupero ha ridato vita a una sessantina di case, restaurate nel rispetto della loro struttura medievale, insieme a una ventina di botteghe, un albergo, un ristorante, la chiesa antica e ancora un museo multimediale e un centro di documentazione. Il borgo di Postignano è stato acquistato e restaurato da Mirto, la Srl costituita per l’occasione da Gennaro Matacena e Matteo Scaramella, imprenditori napoletani.
(17/06/2011)