
Il museo delle palafitte del lago di Ledro, in Trentino, cura per i mesi di luglio e agosto visite guidate e laboratori sulla cultura preistorica. Il panorama incantevole del lago, a una quarantina di chilometri da Rovereto e pochi di più dalla città di Trento, fa da cornice a un calendario di numerose attività da lezioni di archeologia imitativa, per imparare a lavorare con le proprie mani argilla e pietra, sino alla costruzione di telai in legno e di piccoli archi, per proseguire con incontri sulle abitudini alimentari nella cultura preistorica ed eventi serali. A Ledro si trova uno dei più grandi villaggi di palafitte dell’arco alpino. Le costruzioni, che risalgono al tardo neoltico, furono rinvenute a partire dal 1929, quando, per costrure una centrale idroelettrica a Riva del Garda, il livello dell’acqua del lago fu abbassato. Dal 2006 il museo delle palafitte dispone di spazi per le attività di animazione. (13/07/2011)
Info: www.palafitteledro.it