
Il nuovo bivacco Gervasutti è finalmente in sede sul Monte Bianco. La struttura ipertecnologica di cui si parla da mesi, esposta quest’estate per il grande pubblico a Courmayeur, è stata installata a quota 2835 metri, sul ghiacciaio del Freboudze, di fronte alle Grandes Jorasses. Il bivacco è dunque pronto ad accogliere gli alpinisti di oggi, in un ambiente di 30 metri quadri, studiato per garantire un ridotto impatto ambientale e alimentato da energia solare. Del vecchio capanno in legno, ricostruito più volte, che vide passare dal Monte Bianco un capitolo di storia dell’alpinismo, il bivacco conserva il nome: omaggio a Giusto Gervasutti, che nel ’42 scalò per primo la parete Est delle Grandes Jorasses (19/10/2011)
Info: www.sucai.it