Il naviglio nei disegni dei bambini

E i più piccoli? Quest’anno si è pensato anche a loro con Colori e luci: i bambini disegnano il naviglio. Un laboratorio di pittura in programma a bordo durante la corsa delle 11.30 di sabato 17 e domenica 18 dicembre (i bambini sotto i 4 anni accompagnati da un adulto non pagano il biglietto). E non è tutto. Visto che gli anni scorsi si è registrata una forte curiosità da parte dei turisti residenti attorno alle vie d’acqua di Milano, grazie all’accordo tra Navigli Lombardi, Trenord e Autostradale, chi prenoterà il biglietto direttamente dal sito (www.naviglilombardi.it) o lo acquisterà all’approdo, esibendo un abbonamento ai trasporti pubblici regionali, usufruirà di uno sconto (8 euro anziché 10). Un motivo in più per gustarsi la città addobbata a festa ammirandola da uno dei suoi scorci più antichi.
(14/12/2011)
Sul Naviglio Grande non solo per navigare

Molte dunque le meraviglie che milanesi e turisti possono (ri)scoprire lasciandosi cullare dalle acque del Naviglio Grande. Ma non solo. Sabato 17 dicembre, ad esempio, è prevista una corsa aggiuntiva alle 19.00 con la possibilità di Happy Hour a bordo mentre ogni venerdì (solo su prenotazione) con Navigar Mangiando si salperà, sempre alle 19.00, da Milano per cenare a Trezzano sul Naviglio in un ristorante caratteristico che un tempo era un’antica stazione di posta dei cavalli che trainavano i barconi per il trasporto di merci lungo il Naviglio (per informazioni e prenotazioni info@navigareinlombardia.it). Rientro alle ore 23.00.