
La notizia era nell’aria e, prima o poi, doveva arrivare. La data del debutto di “Italo”, il primo treno ad alta velocità privato al mondo è stata finalmente annunciata. Dopo alcuni rimandi il 28 aprile inizierà l’esercizio sulla prima tratta, quella che collega Napoli a Milano. Man mano che i 25 convogli prodotti dalla francese Alstom entreranno in linea, il servizio sarà ampliato a Torino e Salerno e sulla Roma-Venezia. Si prevede che entro la fine dell’anno il servizio offerto da Ntv sarà pienamente operativo e, a regime ci saranno 14 corse A/R al giorno tra Milano e Roma in concorrenza con i Frecciarossa di Trenitalia. Guardando l’orario salta all’occhio che Italo effettua due fermate intermedie sia a Milano (Rogoredo), sia a Roma (Tiburtina), in questo modo chi vuole raggiungere il centro delle città risparmia il tempo di percorrenza fino alle stazioni di testa di Centrale e Termini, visto che entrambe le fermate si trovano sulla linea della metropolitana.
Il servizio come fiore all’occhiello

Il tempo di percorrenza di Italo è di poco superiore al diretto concorrente e la guerra si combatterà sui servizi a bordo e sulle tariffe. I treni di NTV sono di ultimissima generazione e offrono numerose opzioni come la televisione in diretta, un cinema, il collegamento wi-fi gratuito in tutti gli ambienti. La ristorazione sarà gestita da Eataly. Attualmente non sono stati resi noti i prezzi e bisognerà attendere fino al 12 aprile per conoscere l’offerta completa e il 15 per potere cominciare ad acquistare i biglietti dai canali di vendita, un numero telefonico dedicato, agenzie di viaggio, emettitrici self service presenti in tutte le stazioni e nei Centri di servizio Casa Italo, a bordo treno e anche attraverso gli smart phone.
(30/03/2012)
Info: www.italotreno.it