A zonzo per i canali

Come tutte le città olandesi anche Utrecht è circondata da canali e, come tutte le città olandesi, questi canali sono navigabili. Naturalmente ci sono i battelli turistici che fanno il giro completo dei “Gracht” [canali] ma si vedono anche molti che pagaiano tranquillamente sulla canoa o che invece ne approfittano per bersi una birretta in compagnia sulla propria barca. A proposito dei canali, man mano che ci si avvicina al centro, dove il canale forma una specie di “S” verso il municipio o l’imponente torre campanaria del duomo, le rive si alzano e le cantine dei palazzi raggiungono il livello dell’acqua. Una volta erano magazzini, oggi sono negozietti di tutti i generi e localini sempre affollati. Diciamo che il canale divide in due il centro. Da una parte, vicino alla stazione centrale, il “nuovo” con le vie pedonali dei negozi, i centri commerciali e i cinema. Attraversato un ponte, a dieci metri di distanza, la città vecchia, che si snoda in un quadrato di 500 metri di lato tra l’antica Stadhuis (il municipio) e la Domkerk (il duomo). Se da una parte ci sono i negozi alla moda, dall’altra botteghe più tradizionali e locali con i loro tavolini all’aperto sul canale.