
Sylvain Coissard, Alexis Lemoine, Roberto Piumini, Sonda editore, pagine 48, prezzo 12,90 Euro
” width=”200″ height=”300″>
Sylvain Coissard, Alexis Lemoine, Roberto Piumini, Sonda editore, pagine 48, prezzo 12,90 Euro
Umorismo e storia dell’arte si incontrano in un libro molto divertente appena pubblicato da Sonda editore. La (vera!) storia dell’arte è un piccolo volume illustrato rivolto sia ai ragazzi che agli adulti che sono invitati a guardare le opere d’arte con un approccio originale: quello dell’umorismo. Le tele degli artisti più illustri (da Leonardo a Van Gogh passando per Arcimboldo) sono presentate come il risultato finale di scenette umoristiche, di cui vengono illustrati i momenti iniziali, come nella più classica delle tradizioni delle strisce dei fumetti; attraverso illustrazioni fedeli agli originali, raccontano con umorismo le fasi di produzione dei quadri più famosi di tutti i tempi.
Un libro godibile anche per genitori e insegnanti, che ammireranno questi capolavori da un nuovo punto di vista. Che cosa dunque ha scatenato l’urlo di Munch? Perché la camera di Van Gogh è così ordinata? Cosa fa sorridere la Gioconda? Perché Napoleone è così abbattuto nel dipinto di Delaroche? Il libricino svela i “retroscena” segreti di queste e altre celebri opere accompagnati dai commenti di Roberto Piumini che con le sue rime strappa un allegro sorriso.