
In tutta Europa si promuove la progettazione e lo sviluppo di “città intelligenti”, le cosiddette Smart Cities, in cui l’innovazione tecnologica sarà usata per offrire nuovi servizi digitali nei più svariati settori, nella mobilità e nel risparmio energetico, nella sicurezza e sanità, nel sistema educativo, nei servizi sociali e nella cultura. Le città così diventate “intelligenti” saranno in grado nel prossimo futuro di interpretare i bisogni dei cittadini con disabilità e delle persone anziane? Si parlerà anche di questo argomento a HandiMatica 2012, mostra – convegno sulla disibilità e tecnologie Ict attesa a Bologna, all’Istituto Aldini Valeriani – Sirani da giovedì 22 a sabato 24 novembre. La manifestazione è promossa e organizzata da Fondazione ASPHI, una organizzazione non profit che da oltre trent’anni opera per l’integrazione delle persone con disabilità nella scuola, nel lavoro e nella società, attraverso l’uso della tecnologia. (19/11/2012)
Info: www.handimatica.com