
Wiener Schnitzel e Tafelspitz, Torta Sacher e Kaiserschmarren: i piatti forti di Vienna sono noti in tutto il mondo e hanno un qualcosa di inconfondibile. La Cucina Viennese deve il suo successo all’unione delle migliori tradizioni gastronomiche di Boemia, Austria, Ungheria, Italia e Balcani. Infatti, proprio i piatti più classici si preparano con ingredienti che provengono da altri Paesi. La cosa non stupisce se si considera che Vienna per secoli è stata il centro della monarchia austroungarica, che unificò numerose culture così diverse e con esse anche i loro stili culinari.
Quest’anno la cooperazione tra l’Ente per il Turismo di Vienna ed il Cts (Centro studentesco e giovanile) è avvenuta tutta all’insegna della gastronomia della capitale austriaca. Tramite Facebook sono stati invitati a partecipare al concorso “Tutti i gusti di Vienna” i giovani tra i 18 e i 35 anni che dovevano scegliere una ricetta tra le dieci presenti, indovinarne gli ingredienti e spiegare cosa renda la Cucina Viennese cosi speciale.
A lezione di cucina

Tra tutti i candidati registrati ne sono stati estratti a sorte quattro, che sono poi stati invitati a dar prova della loro abilità ai fornelli, assistiti dal giovane cuoco viennese Leopold Wrenkh. I due migliori cuochi sono andati poi a Vienna per trascorrervi un soggiorno culinario di quattro giornate che prevedeva, tra l’altro, un invito in uno dei migliori ristoranti della città e una lezione di cucina privata al Kochsalon Wrenkh.
La cooperazione tra Cts, che con le sue 187 agenzie di viaggi è il maggiore operatore nel settore dei viaggi per giovani in Italia, e l’Ente per il Turismo di Vienna è stata avviata nel 2009. Hanno partecipato al concorso “Tutti gusti di Vienna” oltre 1.300 giovani, e più di 2.900 hanno votato per la loro ricetta preferita. La gara è stata promossa tramite i siti www.cts.it, www.facebook.com/CTSfanpage, nonché diversi canali social media e online.
(14/06/2013)