La più cara dei Quattro Anelli

Anche la casa dei Quattro Anelli ha presentato una spettacolare coupé che ricorda le muscle car americane, la Audi Sport Quattro Concept, spinta da un motore a benzina V8 biturbo da 560 CV abbinato ad un elettrico da 147 CV, quest’ultimo in grado di percorrere fino a 50 km in modalità elettrica. Le prestazioni sono da supercar (302 km/h) e scatto da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi, i consumi sono più efficienti di quelli di una city car. L’Audi Sport Quattro Concept sarà prodotta come serie limitata e sarà il modello più caro di tutta la gamma dei Quattro Anelli.
Design eco-minimal anche per gli interni

La nuova monovolume BMW i3 è la prima auto elettrica prodotta dalla casa di Monaco ed è dotata di una tecnologia all’avanguardia: il potente motore elettrico da 170 cavalli la fa scattare da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi e permette di raggiunge i 150 km/h di velocità massima. L’autonomia con un pieno di energia è di 150 km. L’estetica richiama i noti canoni BMW mentre l’interno trasmette una sensazione di qualità con un arredamento minimal e materiali compositi, ecologici. Insiema alla piccola, la BMW ha presentato anche la i8, una futuristica sportiva a due posti, mossa da un motore a benzina tre cilindri da 1,5 litri e doppio turbocompressore, in grado di sviluppare una potenza massima di 228 CV affiancato da un un motore elettrico da 129 CV: la forza del motore elettrico è applicata sull’assale anteriore, mentre quella del motore tradizionale a quello posteriore. L’autonomia complessiva arriva fino a 500 km, mentre la velocità massima è di 250 km/h con uno scatto da 0 a 100 in 4,4 secondi.
Fuoristrada ibrida

Infine la casa inglese Land Rover, famosa produttrice di fuoristrada, ha presentato due nuove versioni del modello Range Rover, la Hybrid e la Sport Hybrid. La prima è equipaggiata con il classico motore 3.0 turbodiesel SDV6 in abbinamento ad una unità elettrica, con una potenza complessiva di 340 CV e velocità massima di 218 km/h mentre 6,9 secondi servono per per scattare da 0 a 100 km/h. La Range Rover Sport Hybrid ha prestazioni superiori: velocità massima di 225 km/h e 6,7 secondi per passare da 0 a 100 km/h.
(25/09/2013)