
Finestre color lavanda e cespugli di rosmarino, cascate di glicini, ulivi e iris gialli. È la Provenza che tutti riconosciamo, anche nei dipinti di artisti famosi. Ma c’è una Provenza meno nota, più nascosta e tutta da scoprire. È la Provence Verte, che a questo scoppio di colori e profumi aggiunge colline boscose, mille sorgenti d’acqua, paesini arroccati ai piedi della falesia, abbazie imponenti. Situata nel cuore del Var, il dipartimento che si estende dal Golfo di Saint-Tropez al massiccio dei Maures, dal promontorio dell’Estérel ai Pays de Fayence e alle Gole del Verdon, la Provence Verte è il territorio ideale per fare sosta e partire per escursioni ogni giorno diverse.
I colori della Provence Verte

Tra il Verdon, la Sainte Baume e la Sainte Victoire si presenta come un’oasi soleggiata di freschezza e calma, con i suoi 39 comuni, le sue foreste profumate, le valli e le sorgenti che cantano, una natura intatta che ha dato alla Provence Verte il suo caratteristico colore. I suoi centri sono per lo più sconosciuti al turista italiano: Brignoles, Cotignac, Varages, Barjols, piccoli centri che contano al massimo 15/18.000 abitanti. Ma sono vicinissimi a grandi città ben collegate con l’Italia come Marsiglia, Tolone, Aix en Provence, Cannes, Monaco.
Pittoresche chambres d’hôtes

Non più le sontuose Spa della Costa Azzurra o gli hotel impersonali, ma le chambres d’hôtes . È questa forse la soluzione più attraente e pittoresca, che immerge decisamente nell’atmosfera tipica delle case provenzali. Sono spesso case di campagna circondate da giardini di fiori e di erbe aromatiche come Le Mas des Tours, oppure case storiche dei piccoli paesi come La Licorne di Cotignac, in cui scale e scalette interne portano a terrazzini assolati e verande affacciate sul campanile, oppure maison d’epoca vicino alle città, come la Bastide du Plantier a pochi chilometri dalla splendida Hyères. Le camere sono arredate con grandissimo gusto, rispettando sempre il cliché provenzale rustico: colori pastello, coperte a fiorellini, mattonelle piccole decorate a mano, mille particolari deliziosi, dai fiori secchi, ai cappellini vintage, dagli asciugamani cifrati ai saponcini alla lavanda, dai merletti della nonna ai cestini di paglia.
L’arte di vivere bene

Poco più di un’ora di volo unisce Milano Malpensa all’aeroporto di Marsiglia e treni veloci corrono lungo la costa frequentemente. La macchina privata permette di scorrazzare in libertà su e giù per le colline, fermandosi spesso a fare foto, curiosare nelle botteghe artigiane, assaggiare una specialità e un bicchiere di vino.
Prima regola: non avere fretta. Seconda regola: essere curiosi di tutte le attrattive di questa terra. Che è famosa per l’“arte di vivere”: dolce, riposante, tranquilla. Proprio questa “arte di vivere” trova espressione perfetta nell’ultima tendenza in fatto di benessere.
In Provenza una parentesi rilassante e perché no, anche romantica

L’ultima tendenza è proprio quella di praticare il wellness direttamente in queste case private dallo charme così pittoresco. Ad esempio nella Chambres d’hôtes Au Bois de Lune, a Varages, è possibile in tutte le stagioni godere, durante il soggiorno, una varietà di ottimi massaggi. Nella bella stagione una vera oasi di benessere: nel mezzo di una magnifica pineta, cullati dai suoni delle cicale, per momenti autentici, dedicati al rilassamento e alla meditazione. Durante l’inverno nell’intimità della propria stanza con la massaggiatrice a domicilio, per una parentesi romantica e un magnifico viaggio sensoriale ricco di profumi. La stessa esperienza, ancora più suggestiva, viene proposta a Le Moulin de Pascaline di Cotignac. Qui l’autenticità è garantita dal fatto che i due titolari si occupano di coltivazione di magnifici uliveti e produzione di olio d’oliva. E’ questo l’ingrediente fondamentale e purissimo utilizzato per massaggi rilassanti o tonificanti, all’insegna della naturalezza. Immersi nel silenzio della campagna, nella luce tenue delle candele profumate, ci si abbandona al piacere del massaggio condotto con lunghi e fluidi movimenti su tutto il corpo.
Latte d’asina per la pelle
Perché non provare la morbidezza dei saponi e cosmetici al latte d’asina prodotti nella fattoria/allevamento D’Ane à Belle a La Roquebrussanne? Le virtù depurative e ricostituenti del latte d’asina, note fin dall’antichità, rendono la pelle morbidissima e luminosa. Un momento di puro benessere dopo le passeggiate della giornata. La Provence Verte, prima zona della regione francese PACA, che ha ottenuto l’etichetta “Paese d’arte e storia” dal Ministero della Cultura, offre numerosi itinerari tra abbazie, case di campagna, castelli. Il suo territorio è stato terra ancestrale dei signori della Provenza, la sua storia è scritta nelle mura monumentali dei castelli, delle abbazie, dei Palazzi dei cavalieri Templari.
Link utili
www.provenceverte.it
www.chambres-d-hotes.la-france.org
www.rendezvousenfrance.com
La Provence Verte. Info utili

La Provence Verte è idealmente situata nel cuore della regione PACA ovvero Provence-Alpes-Côte d’Azur: è al centro tra il Verdon, le isole di Hyeres e la Riviera. Vi trovate a circa un’ora da tutti i siti turistici più importanti del sud della Francia. A meno di un’ora da St Tropez, Cannes, Nizza, Porquerolles, Frejus, St-Raphael.
Arrivare in Provence Verte dall’Italia:
Con l’auto: Autostrada A8 direzione Nizza, uscita Brignoles o Saint Maximin Con il treno: Stazioni TGV : Marseille, Aix, Toulon, Les Arcs e Saint Raphaël Con l’aereo: Toulon / Hyères, Marseille Provence, Nice Côte d’Azur.
Leggi anche: