
Quando l’estate si avvicina, la Rivera Adriatica dell’Emilia Romagna attende il suo evento di punta: la Notte Rosa. Quest’anno la manifestazione è tutta dedicata alla passione che contraddistingue la regione e lo spirito della sua gente. La stessa passione che dal 2006 è il “motore” dell’evento di luglio a cui lavorano, in sinergia, 4 province, 12 comuni e tutti gli operatori della Riviera Romagnola. Proprio a questa passione renderà omaggio l’edizione numero nove che si terrà venerdì 4 luglio e il cui programma è stato svelato oggi, in una conferenza stampa a Milano.
“Italian Passion” è il tema scelto per un fine settimana che accoglierà oltre 2 milioni di ospiti e un centinaio di eventi oltre a decine di proposte soggiorno. La Notte Rosa coinvolgerà un “esercito” di albergatori, bagnini, ristoratori e baristi, dj e animatori, con musei aperti, monumenti illuminati di rosa e feste in spiaggia lungo i 110 km della Riviera da Comacchio a Cattolica.
Musica dal vivo e lo spettacolo dei fuochi

Italian Passion, dunque è il filo conduttore e il claim che campeggia sull’immagine ufficiale dell’evento, che cita il bacio tra Paolo e Francesca narrato da Dante nel V canto dell’Inferno. La passione ispirerà la musica dal vivo e gli spettacoli nel cartello che vedrà protagonisti, tra gli altri, Negramaro, Elisa, Peppe Servillo & Solis String Quartet, Modena City Ramblers, Claudio Coccoluto dj set, Francesco Renga, e ancora Alex Britti, Paolo Belli e la sua Big Band, Fiordaliso, Ivana Spagna, Luca Carboni, Andrea Mingardi, Orchestra Mirko Casadei, Umberto Smaila e la sua band.
A mezzanotte, tutti in spiaggia con lo sguardo al cielo notturno per uno dei momenti clou della Notte Rosa, il grande spettacolo di fuochi d’artificio lungo tutta la Riviera. Per i piccoli ospiti della riviera, ci sarà la Notte Rosa dei Bambini con le Winx e la Pimpa. Nell’ambito delle Giornate Internazionali Francesca da Rimini, si potrà visitare un’esposizione di antiche edizioni illustrate della Divina Commedia provenienti da una collezione unica al mondo.
Anteprima d’estate

L’atmosfera della Notte Rosa avrà un’anteprima: sabato 28 giugno torna a Rimini la Molo Street Parade, con i pescherecci del portocanale trasformati in consolle galleggianti per accogliere 80 dj provenienti da tutto il mondo, con special guest Wyclef Jean, il famoso rapper ex leader dei Fugees, e Junior Jack, il disc jockey e produttore discografico italiano noto per l’”hit” Make Luv.
Giovedì 3 luglio alla Corte degli Agostiniani di Rimini, per la rassegna Percuotere la Mente, saliranno sul palco i Baustelle (concerto a pagamento), mentre la stessa sera Piazzale Ceccarini a Riccione sarà il palcoscenico della Serata finale di consegna dei “CinéCiak d’Oro”, i premi dedicati alla commedia italiana, in collaborazione con il mensile Ciak.
Il programma dettagliato, tutte le informazioni e i pacchetti della Notte Rosa 2014 sul sito ufficiale www.lanotterosa.it.
(10/06/2014)