
La Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma apre il cantiere della Domus Aurea con visite guidate. Lo scopo dell’iniziativa è di rendere consapevole il pubblico del complesso progetto di consolidamento e manutenzione del palazzo imperiale più noto nella storia dell’antica Roma. Il percorso di visita, a partire da domenica 26 e per tutti i fine settimana, si articola in quindici tappe che illustreranno i progressi del cantiere e consentirà di accedere all’ala occidentale del padiglione, mai aperta prima al pubblico. Sarà illustrato e percepibile quanto già consolidato e messo in sicurezza relativamente alle strutture architettoniche e agli apparati decorativi e verrà anticipato il programma dei lavori. Per questo motivo, il percorso di visita è destinato a mutare ed evolvere nel tempo, secondo lo svolgimento del progetto definitivo volto al risanamento della parte superiore esterna della residenza di Nerone. L’importo complessivo della visita è di 12 euro e comprende un archeologo come guida con gruppi di 25 persone ogni 15 minuti.
Raccolta fondi per salvare il monumento

Il cantiere ha avuto inizio con gli interventi di consolidamento delle parti sotterranee, oggetto della visita guidata, e proseguirà con la creazione di un nuovo giardino sul colle Oppio. Un Sistema Integrato di Protezione messo a punto dallo staff di lavoro della Soprintendenza, con l’apporto di specialisti esterni competenti per le questioni fisico/ambientali, idrauliche e bio-botaniche, prevede infatti la creazione di un nuovo giardino. È questa l’occasione per lanciare una campagna di raccolta fondi destinata a tutti coloro che desiderino contribuire alla conservazione del monumento. Le donazioni saranno effettuabili attraverso il blog www.cantieredomusaurea.it, dove, oltre a trovare lo stato della progressione delle attività, sono indicate le modalità e descritto il valore dei singoli lavori ai quali è possibile contribuire
Uno spot e un documentario per il progetto

Sky Arte HD, in accordo con Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, ha realizzato uno spot di 30 secondi che invita alla donazione a favore del Progetto Domus Aurea. Lo spot sarà trasmesso a partire dalla prossima settimana. Sky Arte HD ha realizzato anche un documentario “Domus Aurea – Il sogno di Nerone” che promuove la conoscenza del monumento e del suo restauro, contribuendo così ulteriormente alla sensibilizzazione della campagna raccolta fondi e alla sua valorizzazione. “Questa è una storia straordinaria, tenace e silenziosa, perché qui sotto c’è il lavoro di decine di persone che hanno proseguito il restauro, hanno affrontato difficoltà operative e finanziarie e che oggi fanno un primo straordinario passo restituendo al mondo, ai turisti, ai romani e agli italiani la possibilità di capire cosa c’è di meraviglioso, unico e straordinario nel centro di Roma“, così il ministro per i Beni culturali e il Turismo, Dario Franceschini.