
Con una originale campagna di promozione turistica, snodatasi in otto città europee tra cui Roma, Vienna ha svelato i propri punti di forza per il 2017 come metropoli attrattiva per visitatori e turisti di tutto il mondo, italiani in testa. Questi ultimi, anzi, rimangono sempre fedeli alla capitale austriaca, come dimostrano le statistiche: infatti, nel periodo gennaio-ottobre 2016, gli italiani hanno fatti registrare a Vienna 232.873 arrivi, +2% sullo spesso periodo del 2015, per 586.559 pernottamenti, +1,52% sul 2015.
Alla presenza dei rappresentanti del suo ente turistico in Italia, Michael Strasser e Brigitte Wilhelmer, e della sede viennese, quali Isabella Rauter, è stato dato il via anche a Roma ad una singolare caccia al tesoro, in questo caso rappresentata da un misterioso e sfuggente libro sui segreti di Vienna, rubato da una inafferrabile dama, ricerca che ha sguinzagliato esponenti dei media e del settore professionale in luoghi della capitale, tra trucchi, falsi indizi e dubbi personaggi tra finzione e realtà. In sostanza, una rappresentazione tra gioco e teatro finalizzata, al suo compimento, ad informare sulle possibilità e gli eventi offerti dalla inesauribile Vienna nel 2017, un programma che vede trionfare la musica con tutte le sue sfaccettature.