
Per valorizzare il patrimonio culturale esistente in Basilicata è stato creato il sistema dei Musei Lucani. Presentato alla stampa martedì 10 gennaio 2017, a Roma, nella storica sede di Palazzo Carpegna dell’Accademia Nazionale di San Luca. Il Sistema dei Musei e dei Beni Culturali della Basilicata, con l’acronimo ACaMM, raggruppa i comuni di Aliano, in provincia di Matera, e di Castronuovo Sant’Andrea, Moliterno e Montemurro in provincia di Potenza. A unire le loro energie – si legge in una nota – sono i comuni compresi tra il Parco del Pollino e il Parco dell’Appennino lucano, che insieme non raggiungono 8.000 abitanti, ma sorgono su un territorio dove vivono oltre 100.000 persone, dislocate fra le 24 comunità del versante lucano del Pollino e le 29 dell’Appennino.

L’obiettivo, in vista di Matera-Basilicata 2019, – proseguono gli organizzatori dell’iniziativa culturale – è quello di operare in una logica sinergica di sistema che divulghi e valorizzi il patrimonio culturale esistente sul territorio, fra pinacoteche, siti, biblioteche, centri di documentazione, fondazioni. Realtà che, a dispetto della dimensione geografica della perifericità, si sono conquistate una credibilità crescente e riconosciuta a livello nazionale, sia per la qualità degli eventi culturali che per i servizi resi.

Il programma elaborato insieme per il 2017 vede coinvolti la Pinacoteca, Parco Letterario “Carlo Levi”, Museo “Paul Russotto” per Aliano; il Museo Internazionale della Grafica, la Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, il Museo Atelier “Guido Strazza”, il Museo Atelier “Kengiro Azuma”, il Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” per Castronuovo Sant’Andrea; per il comune di Moliterno è stato coinvolto il MAM (Musei Aiello di Moliterno); memntre per Montemurro la Fondazione Leonardo Sinisgalli e Casa delle Muse.
Un palinsesto che, evitando sovrapposizioni e contrapposizioni, punta a consolidare un’azione culturale e turistica integrata. La nascita del sistema ACAMM è stata sollecitata dalla convinzione che la produzione culturale, così come l’interesse e la partecipazione, vadano costantemente alimentate e coordinate e non si fermino alla sola conservazione del passato.