
In natura tra le erbe aromatiche e officinali (ph. ©Hannes Dabernig)
I modi per ritrovare il benessere sono molti. Trascorrere del tempo a contatto con un ambiente naturale consente alla mente e al corpo di recuperare energia. La ricetta del benessere ha tanti ingredienti e anche tante proposte. Nel Kufsteinerland, la regione tedesca di Kufstein, ci sono luoghi misteriosi pieni di fascino e di energia che circondano la fortezza di Kufstein e i suoi otto pittoreschi paesini limitrofi. Qui si trovano percorsi energetici, giardini rigeneranti dove entrare in stretto contatto con le erbe e la natura, passeggiate Qi-Gong. Ogni percorso ha un nome e produce flussi energetici studiati scientificamente. Lungo il Sentiero delle Erbe si cammina tra i profumi delle piante. Per una esperienza sensoriale profonda si percorre il Sentiero della forza e delle fonti a Bad Häring.
Energia naturale nel paesaggio del Kufsteinerland

FactoryKr+ñuterwelt (Ph. ©Hannes Dabernig)
Nel Kufsteinerland i ritmi si rallentano e il relax arriva in modo naturale. Complice la natura ancora intatta che abbraccia la tranquilla atmosfera di una vacanza “di calma e tranquillità”. Tra questi boschi e questi pascoli, la colonna sonora è il canto degli uccelli, il mormorio dei ruscelli e il fruscio delle foglie scompigliate la vento. Un’atmosfera che ci immerge in un rigenerante abbraccio nella foresta alpina, respirando tutta la sua forza naturale. Ogni percorso ha un nome e produce flussi energetici studiati scientificamente. Lungo il Sentiero delle Erbe si cammina tra i profumi delle piante. Per una esperienza sensoriale profonda si percorre il Sentiero della forza e delle fonti a Bad Häring. Ambienti che in qualche caso si possono riprodurre nel proprio giardino.
Il mondo delle erbe aromatiche

Il labirinto
Nel Kufsteinerland esistono giardini il cui tema sono le erbe aromatiche, officinali e medicinali. Sono centinaia le specie di piante e le varietà di erbe. Ogni giardino è stato progettato a tema, sia esso ayurveda o la spirale della vita. L’obiettivo è quello di mostrare più da vicino ai visitatori le varietà delle erbe regionali e locali e le piante tipiche della regione.
Per tutta l’estate, gli esperti accompagnano i turisti a scoprire il mondo delle erbe aromatiche. Si svolgeranno anche numerosi seminari e workshop dove i fitoterapisti e gli erboristi spiegano gli effetti delle singole piante usati per i prodotti alimentari e i cosmetici; spesso si cucinano le erbe e si assaggiano le pietanze oppure si preparano delle creme e degli unguenti al 100% naturali con attrezzi adatti per cucinare.
I giardini delle erbe

Factory Festung (Ph © Hannes Dabernig)
Tra le mura vecchie di 800 anni della fortezza di Kufstein c’è il bellissimo giardino paesaggistico con alberi e uno spazioso giardino di erbe officinali, chiamato “Annabatterie”. Al suo interno è possibile trovare oltre 100 diversi tipi di erbe per la cucina e la medicina.
L’unico orto sospeso della regione è l’orto delle erbe officinali Kurzentrum Bad Häring, un “giardino del benessere” per rilassarsi e rigenerarsi, dove sedersi a riposare oppure dove effettuare a piedi scalzi il benefico circuito Kneipp. Il cuore di questo magnifico luogo sono le “Duft-Kräuterbeete“: tante erbe medicinali ed aromatiche finemente selezionate, sono posizionate ad altezza uomo su delle terriere sospese, attraverso l’inalazione delle proprietà curative ed i profumi, donano una sensazione di benessere.

Factory Blaue Quelle (Ph ©Sportalpen Marketing)
Un altro interessante giardino del Kufsteinerland è quello delle erbe officinali situato sul pendio lungo Langkampfen: si tratta di un giardino progettato e creato da Christiane Wurzrainer e da sua sorella. Un vero paradiso per tutti gli appassionati di piante ed erbe, punteggiato da vecchi innaffiatoi, vasi, pentole e ricco di erbe officinali, medicinali e selvatiche. Le oche rendono la bucolica atmosfera ancora più idilliaca. Le sorelle Wurzrainer creano anche cosmetici naturali e mostrano ai visitatori come produrre unguenti e creme.
Erbe officinali e fitoterapia

Factory Steinkreis Riedenberg (Ph. ©Sportalpen Marketing)
Il mondo delle erbe Thierseetal, un luogo che costituisce il ponte tra l’uomo e la natura è il regno della fitoterapeuta Christiane Kirchmair. Situato accanto al bosco di Hinterthiersee, questo magico giardino è caratterizzato da oltre 120 erbe diverse. Si tratta di un luogo di salute accessibile al pubblico. All’interno si trovano tante varietà di piante. Si impara a conoscere il fascino delle rose, il profumo della lavanda, la benedizione del malva, l’angelica e le numerose erbe officinali. Durante le visite guidate vengono illustrate le proprietà curative delle piante, il loro utilizzo come erba officinale o quello nell’industria cosmetica.

Factory Kurpark (Ph. © Hannes Dabernig)
Il Giardino delle erbe officinali della malga alpina Aschinger Alm Ebbs sorge in posizione privilegiata, sotto le protettive pareti dello “Zahmen Kaiser”, adagiato a 1000 mt di altezza. Adiacente alla terrazza panoramica, è stata creata una spirale con tantissime erbe officinali. La selezione è stata effettuata in base alle necessità della tipica cucina tirolese. Si passa dalle tradizionali erbe officinali a una selezione di piante medicinali: enula campana, leonurus, sinfito, betonica comune, assenzio maggiore, ruta comune e altre ancora. Molte delle erbe officinali stimolano il nostro metabolismo così come la nostra digestione, in modo tale da apportare beneficio al palato e alla nostra salute. Da qui parte un percorso circolare della durata di circa 40 minuti, dove è possibile osservare tantissime erbe medicinali.