Venerdì 21 Giugno 2024 - Anno XXII

Family Festival sull’Altopiano della Paganella

Family Festival Trekking Sentiero delle Aquile Dolomiti Paganella

Torna sulle Dolomiti della Paganella la nuova edizione dell’ormai tradizionale festival pensato per il divertimento di tutta la famiglia. Dal 16 al 23 giugno tanti eventi dedicati al benessere dove la natura è protagonista.

Family Festival Parco del respiro Dolomiti Paganella
Parco del respiro Dolomiti Paganella (Ph. Voglino)

Si rinnova l’appuntamento dolomitico annuale per celebrare i primi giorni dell’estate con il Family Festival. L’edizione di quest’anno che si annuncia con un ricco programma che coinvolge grandi e piccini dal 16 al 23 giugno. Sette giorni dedicati al benessere e al divertimento di tutta la famiglia.
Come da tradizione ogni evento si deve conciliare con l’ambiente circostante. Le iniziative servono a far conoscere e scoprire aspetti nuovi della natura e dell’Altopiano della Paganella.

Family Festival Dolomiti Paganella Forest Bathing nel Parco del Respiro
Forest Bathing nel Parco del Respiro (ph. Storytravelers)

Tra le proposte di questa edizione ci sono i laboratori creativi ispirati alla natura come Biblioigloo. Per i più avventurosi, invece, c’è la camminata fino a Cima Paganella (2.125 metri di altitudine). Un punto di osservazione particolare da dove sarà possibile ammirare il “trono delle aquile” e godere del panorama sulle montagne circostanti. Camminando lungo il sentiero botanico si incontreranno genzianelle, arnica, rododendri, negritelle e stelle alpine.

Per chi vuole godere pienamente la natura con poco sforzo e portare bambini e ragazzi c’è il Baby Forest Bathing al Parco del Respiro di Fai della Paganella. Una esperienza molto interessante per creare sintonie particolari con la natura attraverso l’immersione nella faggeta camminando a piedi scalzi e l’ascolto, con cuffie wireless, di racconti e leggende.

Appuntamenti Family Festival 2024
Family Festival Museo Etnografico Trentino Dolomiti Paganella
Museo Etnografico Trentino

L’apertura del Family Festival inizia con le attività e i laboratori creativi della Biblioigloo lunedì 17 giugno. Si tratta della prima biblioteca in Italia a sorgere sulle piste di sci (in località Prati di Gaggia) e raggiungibile da Andalo tramite telecabina.
Al suo interno massima libertà alla creatività, ispirandosi alla natura e alle montagne circostanti. L’appuntamento sarà replicato tutti i giorni, dal lunedì alla domenica.

Giocare e conoscere i mestieri di una volta con ‘My Family Art’ (martedì 18 giugno), laboratorio di lavorazione del legno. E ancora, giovedì 20, al METS, il Museo Etnografico Trentino.

LEGGI ANCHE  Travelandia quest’estate punta su Australia e Pacifico

Venerdì 21 giugno passeggiata alla scoperta delle erbe e dei fiori spontanei del territorio con la naturopata Sara Bertò. Con ciò che si raccoglie i partecipanti potranno personalizzare una T-shirt con la tecnica della battitura manuale, senza l’uso di solventi.

Rispettare l’ambiente divertendosi
Family Festival trekking nella natura Dolomiti Paganella
Trekking nella natura (ph. Filippo Frizzera)

Al Family Festival lo Show delle Meraviglie, raccontare la raccolta differenziata, le energie rinnovabili, sensibilizzare al risparmio energetico e a un minore utilizzo della plastica. Martedì 18 giugno l’appuntamento è in Località Sarnacli (Andalo) con Ecocircus, tra magie, acrobazie ed equilibrismi.

Al centro Andalo Life, Mercoledì 19 giugno, appuntamento con carta riciclata, acqua, fiori e foglie raccolti dai partecipanti, si insegnerà come preservare e proteggere gli alberi.

Musica e teatro di strada

Al Family Festival 2024 di Dolomiti Paganella non potevano mancare, per il divertimento di tutta la famiglia, eventi musicali, arte circense, teatro di strada.  Al Palacongressi Andalo per Andalo Magic, Lunedì 17 giugno, spettacolare show circense; mentre Mercoledì 19 è la volta del Family Day.
A Molveno Venerdì 21 giugno è il turno della magia del teatro di strada con uno show di giocoleria, illusionismo, arti circensi e acrobazie.

Info: www.visitdolomitipaganella.it/

Leggi anche:

COMACCHIO DAL MARE ALLE VALLI

VERONA: PALAZZO MAFFEI APRE ALLA NEUROSCIENZA COL PROGETTO MINERVA

BORGHI MARCHIGIANI: VIAGGIO DI SCOPERTA

Condividi sui social: