Mercoledì 26 Giugno 2024 - Anno XXII

Turismo outdoor: scopri la Francia

Francia Corsica del Nord

Tempo di vacanza. La Francia è sicuramente una tra le mete più gettonate. Corsica e Costa Azzurra sono molto apprezzate dagli italiani per la natura, i paesaggi da cartolina, il senso di libertà.

Due dei luoghi più iconici della Francia per passare una vacanza all’aria aperta, sono la Corsica e la Costa Azzurra per vivere giorni di riposo tra natura, spiagge e città storiche. L’estate è il periodo consigliato ma si dovrà prenotare con anticipo, accaparrandosi alloggi meravigliosi a prezzi vantaggiosi. 

In molti scelgono le vacanze in Francia

Si avvicina il tempo delle vacanze e molte persone scelgono la meta dove poter trascorre il periodo di meritato riposo. Se moltissimi scelgono l’Italia, altrettanti optano per altri Paesi europei. Tra questi uno delle destinazioni più visitate e apprezzate è senza dubbio la Francia. Un paese così vicino non solo sotto l’aspetto geografico ma anche per la storia, la cultura e il paesaggio. Ecco che allora per noi italiani, ad esempio, la Francia è una delle soluzioni più convenienti, sotto un certo punto di vista è come giocare in casa.

La bellezza unica del mare

Oltre alle grandi città, come Parigi, a farla da padrone ci sono anche tante altre pratiche e altrettanto interessanti soluzioni per passare le vacanze in terra francese. Ad esempio il mare, in Francia, è una vera e propria perla che caratterizza un paese così particolare, una modalità di vacanza che unisce il divertimento alla meraviglia della natura.

Turismo outdoor in Corsica e in Costa Azzurra

La Francia, ad esempio, è la soluzione adatta per chi desidera trascorrere una vacanza nella natura. E sono due le zone, tra le tante, preferite dai turisti: la Corsica e la Costa Azzurra. Ovviamente l’estate è il periodo maggiormente indicato per questo tipo di vacanza anche se in entrambe le zona il clima si dimostra ottimo anche durante il resto dell’anno. La vacanza dei vostri sogni è fatta di mare, natura, riposo? Il camping francese è quello che può racchiudere tutte queste caratteristiche.

LEGGI ANCHE  Viaggiare con la bici nel 2024: rivoluzione gentile
L’aspetto selvaggio e affascinante della Corsica

L’aspetto a dir poco selvaggio della Corsica rende quest’isola una forte attrazione per tutti i turisti che vogliono vivere l’esperienza del camping. Attenzione però, sbaglia chi pensa che la Corsica sia soltanto natura: ci sono borghi e città ricchi di cultura e storia da visitare, come Ajaccio dove nacque Napoleone. Non mancano quindi i campeggi che si affacciano sul mare e che potrete trovare lungo tutta la costa. In questo senso avrete la possibilità di alloggiare in comodissimi bungalow in Corsica così come case mobili, entrambe le soluzioni sono attrezzate per ogni esigenza e necessità.

Camping nella zona nord

Nello specifico, quali sono i luoghi in cui campeggiare? Nella zona nord la scelta di certo non manca. Saint Florent, ad esempio, è una delle mete perfette per montare la propria tenda. Inoltre, qui si ha la possibilità di cimentarsi nel parapendio e in sport nautici. Un’altra destinazione particolarmente amata è Calvi, con la sua cittadella/fortezza, antica piazzaforte genovese e i varie strutture attrezzate sulla spiaggia, immersa in una pineta da sogno. Anche San Nicolao è un luogo perfetto per il camping. Infine Calenzana frequentata dai turisti che amano la natura senza necessariamente stare sul mare.

Prezzi vantaggiosi ma bisogna prenotare

Nel sud della Corsica invece la scelta può cadere su Porticcio, caratterizzata da un golfo da cartolina, e da un mix unico di mare e montagna. Poi ancora Bonifacio, Porto Vecchio e Solenzara ideale per le famiglie e conosciuta come la costa di madreperla e le sue famose conchiglie. Infine, un tuffo nel passato lo si fa a Figari, per una vacanza storica: grazie ai comodi bungalow potrete conoscere l’intera zona. I prezzi per un camping in Corsica? Una piazzola può partire dai 150€ per la bassa stagione fino a toccare i 275€ in alta stagione. Un consiglio? Prenotare con largo anticipo per poter risparmiare.

LEGGI ANCHE  Giampiero Sammuri, nuovo presidente della Federparchi
Un nome conosciuto in tutto il mondo

Un’altra zona bellissima e conosciuta in tutto il mondo è la Costa Azzurra. Questa regione meridionale della Francia unisce bellezze naturalistiche al fascino tutto unico di alcune città forse ancora poco conosciute. Di certo noi italiani scegliamo questa zona per trascorrere le nostre vacanza e il camping è una scelta particolarmente gettonata: un periodo in cui poter godere del mare ma anche di luoghi come Monaco, Saint-Tropez, Nizza e Cannes.

Campeggiare in Costa Azzurra: strutture di assoluto livello

Abbiamo parlato della natura, ma alloggiare in un bungalow in Costa Azzurra può davvero mettervi in pace con voi stessi anche grazie a strutture ricettive di assoluto livello. Mare, spiagge da sogno, itinerari naturalistici e città medievali. Ma dove passare la vostra vacanza arrivando in Costa Azzurra? Si potrebbe cominciare da Antibes che presenta il caratteristico porto turistico colorato, il tipico mercato provenzale e un parco divertimenti per i più piccoli. Se invece vi trovate tra Saint-Tropez e Cannes allora dovrete fermarvi a Saint-Raphael tra le sue spiagge e le suggestive scogliere rocciose.

Scegliete una vacanza e un posto da sogno

Per di più, potrete visitare Fréjus e Juan Les Pins. Un’intera zona in cui il camping rappresenta la soluzione migliore per la qualità delle strutture e anche per l’aspetto economico. Anche in Costa Azzurra l’estate rappresenta il periodo migliore, con dall’affitto di comodi bungalow e anche in questo caso è fortemente consigliato prenotare con largo anticipo. I prezzi? Molto dipende dalla stagione e dai giorni i cui si decide di alloggiare, tuttavia si può partire da un prezzo di circa 180€ a settimana per una piazzola.

LEGGI ANCHE  Vacanze senza passaporto dai Caraibi ai confini dell’Europa

Leggi anche: 

VAL D’ORCIA, VIAGGIO PRIMAVERILE DOVE FIORISCONO I MAGGIAIOLI

I FIORI DI ALASSIO

COMACCHIO DAL MARE ALLE VALLI

Condividi sui social: