In collaborazione con Opera Romana Pellegrinaggi, è stato presentato a Roma il travel book digitale “Luoghi dello Spirito”, una guida interattiva dedicata ai luoghi di culto più significativi del Paese.
Viaggio spirituale a portata di treno
La guida di viaggio è parte di un’iniziativa volta a promuovere l’utilizzo dei treni regionali per raggiungere 22 santuari e luoghi di culto distribuiti nelle regioni italiane. L’opuscolo non solo offre informazioni storiche e curiosità su ciascun sito, ma fornisce anche dettagli pratici su come raggiungerli comodamente in treno o con combinazioni treno+bus.
Le destinazioni con Trenitalia
La collezione digitale, dall’ampio respiro nazionale, propone un viaggio ideale tra le mete iconiche del nostro Paese. A cominciare dal Duomo di Milano alla Basilica di San Nicola di Bari e alla Santa Casa di Loreto. Passando per luoghi ugualmente suggestivi come il Santuario di Oropa in Piemonte, la Cattedrale di Isernia in Molise o quella di San Virgilio a Trento.
Ecco l’elenco completo dei luoghi di culto che si raggiungono in treno in 19 regioni:
- Valle d’Aosta: Cattedrale di S. Maria Assunta e S. Giovanni Battista
- Piemonte: Cattedrale di S. Giovanni Battista e Sacra di S. Michele (Torino), Santuario di Oropa
- Liguria: Cattedrale di S. Lorenzo, Genova
- Lombardia: Duomo di Milano
- Trentino-Alto Adige: Cattedrale di S. Vigilio, Trento
- Veneto: Basilica di S. Antonio, Padova
- Friuli-Venezia Giulia: Cattedrale di S. Giusto, Trieste
- Emilia Romagna: Basilica di S. Petronio, Bologna
- Toscana: Cattedrale di S. Maria Assunta, Siena
- Marche: Basilica della Santa Casa, Loreto
- Umbria: Basilica di S. Maria degli Angeli, Assisi
- Lazio: Arcibasilica di S. Maria Maggiore, Roma
- Abruzzo: Basilica di S. Tommaso Apostolo, Ortona
- Molise: Cattedrale di S. Pietro Apostolo, IserniaCampania: Cattedrale di S. Maria Assunta, Napoli
- Puglia: Basilica di S. Nicola, Bari
- Basilicata: Cattedrale di S. Gerardo, Potenza
- Calabria: Santuario di S. Francesco, Paola
- Sicilia: Santuario Madonna delle Lacrime, Siracusa
- Sardegna: Santuario Nostra Signora di Bonaria, Cagliari
L’iniziativa è stata peraltro accompagnata da una campagna social. Sul profilo Instagram @trenitaliaregionale, gli utenti possono postare le loro foto dei luoghi visitati, contribuendo a creare una comunità di viaggiatori e pellegrini che condividono la passione per la scoperta del patrimonio spirituale italiano.
Il Travel Book “Luoghi dello Spirito” è disponibile gratuitamente sul sito Trenitalia.
Leggi anche: