La collezione Guggenheim di Venezia ospiterà dal prossimo 29 gennaio la mostra “I Vorticisti: artisti ribelli a Londra e New York, 1914 – 1918“. Il movimento diffuso tra Gran Bretagna e Stati Uniti nei primi decenni del Novecento, definito da critici la risposta angloamericana a cubismo francese e futurismo italiano, viene presentato per la prima volta a Venezia, insieme a un convegno internazionale, previsto per il 29 gennaio. La mostra è curata da di Mark Antliff, professore di storia dell’arte presso la Duke University, e Vivien Greene, curatrice, al Guggenheim Museum di New York, dell’area relativa al diciannovesimo secolo e al primo Novecento. La collezione Peggy Guggenheim ha chiuso il 2010 con 350 mila visitatori, fra mostre e laboratori, con una media di 1065 presenze al giorno.
(17/01/2011)
Info: www.guggenheim-venice.it