Sabato 8 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Luoghi

Arte & Cultura Luoghi

L’arte sacra di Padova nel Museo San Gregorio Barbarigo

di
Giuseppe Massari

Il Museo Diocesano d’Arte Sacra San Gregorio Barbarigo fu istituito a Padova nel 1973. Solo nel 2000 però, si è reso possibile il recupero di alcuni ambienti del Palazzo Vescovile e il loro riutilizzo come sede espositiva rendendoli accessibili al pubblico

Arte & Cultura Luoghi

Original History Walks e Me in Italy: buone idee da Pavia

di
Clementina Coppini

Le Original History Walks sono il nuovo modo divertente e originale di vedere l’Italia. Si tratta di visite tematiche alle città, realizzate in inglese e in spagnolo, e concepite ad hoc per andare incontro al turista madrelingua

Arte & Cultura Luoghi

L’ Arengario di Monza e i suoi sette secoli di commerci

di
Clementina Coppini

L’Arengario, l'antico Palazzo Comunale, si trova esattamente al centro delle vie principali di Monza. Monumento che vanta ormai sette secoli di storia, oggi è sia un polo culturale che un luogo di incontro cittadino

Arte & Cultura Luoghi

Abramo ritorna a San Quirico grazie alla comunità locale

di
Giuseppe Massari

Da sabato 11 aprile, il bassorilievo del "Ritorno di Abramo" è vistabile presso Palazzo Chigi a San Quirico d'Orcia, in provincia di Siena

Arte & Cultura Luoghi

Nel cuore di Trento, il patrimonio artistico della Diocesi

di
Giuseppe Massari

Continua il viaggio virtuale di mondointasca tra le regioni d’Italia alla ricerca dei patrimoni d’arte di proprietà della Chiesa. Nel Palazzo Pretorio di Trento dal 1963 ha sede il Museo diocesano. Nel percorso museale: pittura, scultura lignea, codici miniati, paramenti sacri, arazzi fiamminghi, oreficeria

Arte & Cultura Luoghi

Basilicata, l’archeologia lucana invita i turisti a “Scavare il futuro”

di
a cura della Redazione

I positivi flussi turistici mettono in moto idee e progetti. Una mozione della presidenza dell’assemblea regionale propone “Basilicata 2019 – Scaviamo il Futuro”. Strategie per la promozione del patrimonio culturale e archeologico