Luoghi
![salento](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2014/10/salento.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Un Salento d’eccellenza
Lecce non è stata scelta Capitale della Cultura 2019: Matera ha avuto la meglio. Nonostante questo la città resta il simbolo di una terra, il Salento, meravigliosa, tutta da scoprire e da amare
![basilica quattro coronati roma](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2014/10/basilica-quattro-coronati-roma.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Medioevo celato nel cuore di Roma
Visita all'aula gotica della chiesa dei Santi Quattro Coronati nel rione romano del Celio, sull'omonimo colle di Roma. Davanti a noi si apre uno straordinario ciclo di pitture medievali riportate alla luce e all'antico splendore grazie a un lungo e certosino restauro
![padova---prato-della-valle](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2014/10/padova-prato-della-valle.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Padova d’amare
Weekend nella città veneta tra bellezze architettoniche e uno Spritz, a piedi sotto i portici e in bici lungo i canali. Una Padova per tutte le stagioni
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/Italia.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Forum Unesco: firmata la Dichiarazione Firenze
Una dichiarazione universale per promuovere la cultura motore di un nuovo sviluppo sostenibile. Il documento è stato sottoscritto al termine della giornata conclusiva del forum per la cultura dell'Unesco, a Palazzo Vecchio
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/Annunciazione-di-Piero-della-Francesca.jpg)
Luoghi Arte & Cultura
Nelle terre di Piero della Francesca
Toscana, Emilia Romagna, Umbria e Marche unite nella promozione del primo "museo a cielo aperto" dedicato al padre della prospettiva pittorica e alle sue opere: Piero della Francesca. Numerosi itinerari lungo i sei comuni (Rimini, Urbino, Sansepolcro, Monterchi, Arezzo, Perugia) che ospitano i capolavori del maestro quattrocentesco
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/Taormina.jpg)
Arte & Cultura Luoghi
Taormina da sfogliare “on the road”
Taormina Cult è un itinerario turistico-culturale permanente: ventuno luoghi-simbolo baciati dalle muse, da perlustrare, vedere in una mostra a Palazzo Corvaja fino al 20 novembre e da consultare online con un'app in quattro lingue