Urbino e le Marche celebrano Raffaello
Il 2020 è l’anno del 500° anniversario della morte di Raffaello Sanzio. La Regione Marche e Urbino, città natale, celebrano l’artista con una serie di mostre, eventi
Leggi di più ›Il 2020 è l’anno del 500° anniversario della morte di Raffaello Sanzio. La Regione Marche e Urbino, città natale, celebrano l’artista con una serie di mostre, eventi
Leggi di più ›A Palazzo Martinengo a Brescia è in corso la mostra “Donne nell’Arte-da Tiziano a Boldini”. Le 90 opere esposte provenienti da musei e collezioni private sono visitabili fino al 7 giugno.
Leggi di più ›Al castello visconteo sforzesco è aperta un’importante rassegna sulla prima avanguardia artistica italiana di fine Ottocento. A cura di Annie-Paule Quinsac
Leggi di più ›Prato ospita fino al 13 aprile 2020 la mostra “Dopo Caravaggio. Il Seicento Napoletano nelle Collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito”. Vi sono dipinti mai esposti prima insieme a tele più suggestive del Seicento
Leggi di più ›Aperto da martedì 10 dicembre l’allestimento con tecnologie visive e multimediali. Le ricostruzioni di modelli dai disegni di Leonardo valorizzate dal progetto di Pietro Marani e Francois Confino
Leggi di più ›Una mostra con 45 opere riprodotte anticipano le celebrazioni per il 500° anniversario dalla morte di Raffaello. L’esposizione “Raffaello: una mostra impossibile” sarà aperta fino al 20 gennaio 2020 al terminal arrivi dell’aeroporto di Falconara Marittima
Leggi di più ›Al Salone degli Incanti di Trieste, dal 18 dicembre 2019 al 7 giugno 2020, sarà aperta la mostra “Escher”. Un’antologica dedicata a Maurits Cornelis Escher, geniale artista olandese tra i più amati dal pubblico di tutto il mondo. Esposte 200 opere
Leggi di più ›A un’ora da Milano, una mostra propone il fascino dei Buddha, degli animali leggendari, delle divinità di una cultura millenaria e di tre religioni diverse
Leggi di più ›La tela torna a Milano, dove era stata realizzata più di cinquecento anni fa. Prestito eccezionale dal museo russo di San Pietroburgo
Leggi di più ›La Galleria Borghese dedica una mostra monografica a Luigi Valadier, celebre orafo, argentiere e bronzista. Circa novanta opere tra sculture sacre, arredi, disegni, argenti e bronzi. L’esposizione è aperta al pubblico dal 30 ottobre al 2 febbraio 2020
Leggi di più ›