Arte & Cultura
![Hogarth and Europe immagine allestimento mostra](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2021/12/Unimmagine-dallallestimento-della-mostra.jpg)
Arte & Cultura Mostre
Tate Britain di Londra: William Hogarth e i suoi contemporanei
La mostra della Tate Britain “Hogarth and Europe”, dedicata al grande pittore inglese, pone una grande enfasi sul contesto storico e sociale in cui si svolge la sua attività. Arte a confronto con quella di altri artisti europei contemporanei.
![locandina-mostra La Fabbrica del Rinascimento](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2021/12/locandina-mostra-.jpg)
Arte & Cultura Mostre
La Fabbrica del Rinascimento a Vicenza nella Basilica Palladiana
Architettura, pittura, scultura. In mostra fino al 18 aprile 2022 “La Fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza. Palladio, Veronese, Bassano, Vittoria”. Quattro artisti che hanno dato lustro alla Repubblica Serenissima.
![Mura che uniscono Castrum Cittadella dall'alto visibile la forma ellitica del camminamento](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2021/11/Castrum-Cittadella-dallalto-visibile-la-forma-ellitica-del-camminamento.jpg)
Arte & Cultura Mostre News & Eventi
Mura che uniscono: da Salonicco a Cittadella
Cittadella, comune fortificato in provincia di Padova, nominata “Prima città Veneta della Cultura”. A Palazzo Pretorio, per ricordare gli 800 anni dalla fondazione, è stata allestita la mostra “Mura che Uniscono. Salonicco a Cittadella” aperta fino al 20 marzo 2022.
![Ebe-Canova-Musei-Civici-Bassano-del-Grappa](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2021/11/Ebe-Canova-Musei-Civici-Bassano-del-Grappa.jpg)
Arte & Cultura Mostre
Il gesso che raffigura Ebe di Antonio Canova ritorna al suo splendore
Il Museo Civico di Bassano del Grappa dedica al maestro del neoclassicismo la mostra “Ebe Canova”. Il 2022 ricorre il bicentenario della morte dello scultore. Il gesso delle dea, figlia di Zeus e di Era, si potrà ammirarlo nel Salone Canoviano dal 4 dicembre al 30 maggio 2022.
![Adagio napoletano, al Trianon, foto-G. Nitti](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2021/10/Adagio-napoletano-al-Trianon-foto-G-Nitti.jpg)
Arte & Cultura News & Eventi Spettacoli
A Napoli il teatro Trianon Viviani risorge e apre la “Stanza delle Meraviglie”
La storia della musica napoletana si può scoprire con una passeggiata immersiva al Teatro Trianon Viviani di Napoli. La direttrice artistica Maurisa Laurito all’inaugurazione della stagione 2021/2022 ha presentato “La Stanza delle Meraviglie”.
![Tesori danteschi a Piacenza dante-locandina](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2021/10/dante-locandina.jpg)
Arte & Cultura Mostre
“Tesori Danteschi a Piacenza”, Dante e la Divina Commedia in Emilia Romagna
La mostra “Tesori danteschi a Piacenza: il Landiano 190, frammenti, incunaboli e cinquecentine” sarà aperta fino al 31 gennaio 2022. Il manoscritto più antico della Commedia di Dante. La rassegna intende valorizzare le testimonianze dantesche conservate negli archivi e nelle biblioteche della regione.