Spettacoli

Arte & Cultura Spettacoli
Carnevale di Fano dolce e gentile
Fano città del Carnevale. La festa popolare più importante delle Marche risale al 1347. Definito dolce e gentile perché dai carri vengono lanciati baci perugina e dolciumi vari. Durante la manifestazione non sono ammesse volgarità

Arte & Cultura Spettacoli
Carnevale: le maschere di Putignano e Tufara
Il carnevale di Putignano in Puglia risale al 1394. La maschera di Putignano è Farinella, un giullare con abiti multicolori ideata nel 1953. Spostandoci in Molise caratteristico è il carnevale di Tufara, in provincia di Campobasso. La maschera è un diavolo avvolto in una pelle di capra

Arte & Cultura Spettacoli
Floraleda Sacchi al Magazzino Musica di Milano
L’arpista Floraleda Sacchi è un’artista molto apprezzata sulla scena internazionale. Dopo l’intervista-concerto di questa sera al MaMu di Milano partirà per un nuovo tour europeo. Floraleda per la critica è una preziosa innovatrice

Arte & Cultura Spettacoli
Carnevale, viaggio tra antiche tradizioni
Il Carnevale è la festa che precede la Quaresima. Il nostro è un viaggio tra antiche origini e resuscitate tradizioni pagane. Una occasione per conoscere riti e abilità di maestri artigiani che si tramandano nel tempo. Mondointasca vi guida in un tour tra alcune delle manifestazioni più significative in Italia

Arte & Cultura Spettacoli
Umbria, cuore verde d’Italia
UmbriaMovie, documentari per la campagna di promozione turistica natalizia. Nove i filmati premiati che in tre minuti si racconta l’Umbria. Dall’Umbria dei paesaggi a quella dei voli dell’aquila e della spiritualità

Arte & Cultura Spettacoli
Roma: la Grande Guerra tra poesia, dramma e musica
Roma ricorda una pagina della storia italiana con “Guerra! ‘15/18”, un concerto di Poesia e Musica il 23 e 24 novembre 2015 all’Auditorium Parco della Musica