Barbara Rivoli

Mondo Reportage
Samarcanda, ultimo mito
Proprio al centro dell'antica Via della Seta, te la immagini esotica come non mai e come non riesci a immaginarti. Ti aspetti qualcosa di misterioso e insieme antico; qualcosa di conturbante e forse anche un po' pericoloso...

Arte & Cultura Luoghi
Kew Gardens, orgoglio londinese
Linea verde “District lane”, fermata “Kew Gardens”. Quasi al capolinea, perché dopo c’è solo Richmond, l’estremo sud-ovest di Londra. Un’entrata, la Brentford Gate, si affaccia sul Tamigi, mentre l’altra sta a pochi passi dal metrò

Reportage Europa
La “morbidezza” di Brussels
Brussels è una città morbida. Già nel nome pronunciato alla francese, che rotola sulla lingua e sembra voler fuggire via e invece poi resta al suo posto, per un soffio, per un capriccio fonetico. Una personalissima spedizione da Avenue Louise, che tanto ricorda i parigini Champs Elysées, per arrivare al “Museo Horta” e alle serre reali di Laeken

Mondo Reportage
Birmania, ora Myanmar, una terra di devozione
Se penso alla Birmania il primo colore che mi viene in mente è il rosso. Un rosso corposo, denso, vitale che vedo ondeggiare intorno a piedi scalzi che calpestano strade polverose. E’ il rosso delle tonache che avvolgono i monaci buddisti

Arte & Cultura Luoghi
Firenze, l’Officina dei Profumi
Eugenio Alphandery ha la battuta pronta e la cortesia brusca del fiorentino. Si muove sotto le volte affrescate di questa chiesa, sconsacrata da tempo, con la disinvoltura di chi ha passato qui buona parte della sua vita e in queste stanze si sente a casa

Arte & Cultura Luoghi
Biella, sul filo della lana
Una volta la strada che corre “in costa” era percorsa da carri carichi di lana. Oggi è “la panoramica”, e si snoda tra colline verdi e belle case mentre le auto sfrecciano sulla statale, più recente e più in basso