Claudia Silivestro

Natura & Sport
Las Vegas in mongolfiera
Sarà costruita entro l'anno la prima struttura per il volo al coperto con pallone aerostatico. Uno spazio alto 35 metri e lungo 180, accessibile a tutti, per provare a librarsi nell'aria in sicurezza

Arte & Cultura Mostre
Bosch, modernità e mistero
Un surreale ante litteram per la pittura visionaria e intrigante dell'artista fiammingo, voluto da Vittorio Sgarbi a Venezia, a palazzo Grimani. Rara occasione di scoprire opere per anni lasciate in deposito

All'aria aperta Natura & Sport
Sciare, prima dei luoghi comuni
Mappa di comprensori piccoli o poco frequentati o semplicemente bellissimi per la qualità delle piste e del paesaggio che li circonda. Zoldo, Domobianca, San Domenico, Champorcher, Macugnaga

Natura & Sport
Da Bardonecchia all’Etna per il freeride
Domenica 19 dicembre si tiene il World snowboard day: una festa globale che prevede 140 eventi in 36 paesi. Dalle vette dove la neve è sicura a quelli dove si attendono gli ultimi sviluppi del meteo

Arte & Cultura Mostre
Viaggio dentro l’arte islamica
Una mostra a Milano, a palazzo Reale, riapre il confronto con una cultura millenaria e solleva il velo su alcuni luoghi comuni. Per esempio, il divieto presunto di rappresentare figure ed eventi

Arte & Cultura Mostre
Milano ha il suo museo del Novecento
Dopo anni di attesa, trovano sede, negli spazi rivisti dell'Arengario, le opere della collezione civica. Un percorso quasi labirintico dal Futurismo a Lucio Fontana. L'ingresso sarà gratis sino a fine febbraio