Claudia Silivestro

Arte & Cultura Mostre
Guggenheim: da New York a Milano le opere della collezione Thannhauser
In mostra a palazzo Reale, dal 17 ottobre, cinquanta capolavori dal museo statunitense. Impressionismo, post impressionismi, avanguardie e cubismo, da Monet a Picasso

Arte & Cultura Mostre
Anthropocene: al Mast di Bologna la nuova impronta umana sulla terra
Una mostra che unisce arte, scienze e tecnologie per raccontare una nuova era geologica, dove l’uomo è protagonista. Con inevitabili conseguenze

News & Eventi
Milano, apre il Museo del Design Italiano in Triennale
La storia della creatività italiana dal dopoguerra al 1981. Annunciato il progetto per estendere lo spazio espositivo di altri seimila metri quadri

Arte & Cultura Mostre
Surrealismo Svizzera: al Lac di Lugano per parlare di Novecento
Mostra originale, con opere poco note al largo pubblico, mette in luce che cosa è successo tra gli anni Venti e Trenta in Europa e come hanno reagito gli artisti delle regioni alpine

News & Eventi
Cremona restaura il violino Piccolo, uno Storioni del 1793
Apparteneva a un bambino che studiava musica ed è stato ritrovato presso una casa romana. Dopo il restauro, entrerà nella collezione storica del Museo del Violino

Arte & Cultura Mostre
Idoli. Il potere dell’immagine
A settembre, Venezia ospita la mostra della Fondazione Ligabue con più di 100 reperti archeologici dalla penisola Iberica all’India. Sculture dal Neolitico sino all’età del Bronzo