Claudia Silivestro

Arte & Cultura
Viaggio a Bruxelles con René Magritte
L'imminente apertura del museo dedicato al pittore surrealista sarà occasione per riscoprire la capitale belga con occhi diversi. Per tornare poi a vedere la casa dove l'artista ha vissuto, a Jette, nella periferia settentrionale

News & Eventi
Nasce Twister, rete dei musei per l’arte contemporanea
Dieci strutture annunciano un progetto comune di acquisizione di nuove opere, italiane e straniere. Il debutto sarà il prossimo settembre con i lavori chiesti ai primi artisti selezionati

Lifestyle & Benessere
Galileo, l’uomo delle stelle
L'anno dell'astronomia continua le celebrazioni a Firenze con una mostra che va dall'antichità sino alle scoperte seicentesche dello scienziato. A palazzo Strozzi 250 opere, prestiti da collezioni italiane e straniere

News & Eventi
La scommessa del turismo sociale
Isnart ha presentato il primo rapporto nazionale sulle vacanze organizzate da Cral aziendali, scuole, associazioni e parrocchie. Una formula che potrebbe essere la risposta alla crisi del mercato

News & Eventi
Premio europeo per le Dolomiti
La conferenza delle Alpi ha riconosciuto come prodotto turistico innovativo l'anello di percorsi di trekking verso i santuari della diocesi di Belluno e Feltre. Il titolo sarà assegnato il prossimo 11 marzo

Arte & Cultura
Milano, la città che sale
L'omaggio al centenario del futurismo, nel luogo che lo ha visto nascere, va dalla mostra a palazzo Reale a un ciclo di spettacoli, concerti e eventi pubblici. Sino al futurtram per i bambini