Giorgio Cambiaghi

News & Eventi
“Uva e dintorni” in Val Lagarina
Sotto il trecentesco castello di Avio, in Trentino, impazza la vendemmia. Tre giorni di grande festa, giochi e cantine aperte. Appuntamento da venerdì 5 a domenica 7 settembre

News & Eventi
O quanto è bella l’uva lagarina…
Sotto il trecentesco castello di Avio, in Trentino, impazza la vendemmia. Tre giorni di grande festa, giochi e cantine aperte. Appuntamento i primi giorni di settembre

Natura & Sport
Oasi italiane: sotto osservazione il clima che cambia
WWF e Microsoft avviano un progetto comune in collaborazione con l’Università della Tuscia per difendere la biodiversità italiana dagli impatti del global warming, il riscaldamento del pianeta

News & Eventi
Fine settimana di sport sul Lago Maggiore ticinese
A pochi chilometri l’una dall’altra, il locarnese ospita dal 25 al 27 luglio due importanti manifestazioni sportive a livello internazionale: il Concorso ippico di Ascona e il Campionato europeo di Cliff Diving a Bignasco

Natura & Sport
Da Pila giù a rotta di collo
La Valle d’Aosta ospita i Campionati Italiani di Downhill, l'equivalente, sulle due ruote, delle discesa libera con gli sci. Circa 350 gli atleti in gara a Pila, la località che sta puntando molto su percorsi e impianti per le bici da montagna

News & Eventi
Svizzera, c’è un “Patrimonio” che corre sui binari
Il trenino rosso del Bernina e dell'Albula è Patrimonio dell'Umanità. A deciderlo è il Comitato Unesco in seduta a Quebec City (Canada). Quella retica è la terza ferrovia al mondo a ottenere il titolo dopo Semmering in Austria e la linea indiana