Maria Luisa Bruschetini

Arte & Cultura Luoghi
Galatina, il battito del Salento
In provincia di Lecce il comune di Galatina è una bella sorpresa. Il centro storico è scandito da palazzi nobiliari dal barocco sobrio, cortili mediterranei e vicoli che si avvolgono su se stessi. La bellezza unica della Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria. Il famoso Pasticciotto e la Taranta

Natura & Sport All'aria aperta
In Salento sole mare e insolite competizioni
Nella pianura che si allunga tra due mari il concetto di stagione è relativo. Il Salento in ogni momento dell’anno ha qualcosa da offrire a chi vi si reca. Tra un borgo medievale e una chiesa barocca anche insolite e curiose attività sportive

News & Eventi
Ippovia Romea Germanica dei pellegrini da Cortona a Roma
Pellegrini a cavallo lungo il tracciato ufficiale della Ippovia Romea Germanica. Sabato 16 settembre 2017 i cavalieri pellegrini partiranno da Cortona in provincia di Arezzo per raggiungere la capitale.

Reportage Italia
Tradizioni popolari in Puglia. Aradeo tra sacro e profano
Il Salento è terra dura e assetata, colori forti e densi. Forse proprio per la difficoltà di rimanere in questa penisola della penisola che le tradizioni popolari hanno sviluppato forti radici.

Natura & Sport All'aria aperta
Pellegrino sulle strade medievali. La nuova Via Romea Germanica
Un nuovo cammino porta i pellegrini moderni da Stade, in Germania, a Roma passando per la Romagna. Si tratta della Via Romea Germanica. Ce ne parla in questa intervista Flavio Foietta, membro dell’Associazione Romea Germanica.

Natura & Sport All'aria aperta
A Buonconvento il primo Festival Nova Eroica
Dal 28 aprile al 1 maggio nelle vie e nelle piazze del borgo medievale di Buonconvento si svolge il primo Festival Nova Eroica. Mercati, concerti, street food con prodotti tipici e ancora musei aperti, passeggiate nella natura e itinerari in bici.