Soledad Viajera

Arte & Cultura Mostre
Sarzana, festival della mente
La settima edizione dell'evento spezzino aprirà il 3 settembre con Salvatore Settis. Si parlerà di psicoanalisi, sociologia, letteratura, storia e neuroscienze. L'anno scorso, il pubblico aveva raggiunto quota 40 mila

Natura & Sport
Big Jump nei fiumi d’Europa
Domenica 11 luglio, alla stessa ora in 150 località nel vecchio continente, associazioni per l'ambiente e cittadini si tufferanno in acqua. Per ricordare l'importanza di un rapporto riconciliato con la natura

News & Eventi
Nasce il decalogo per chi parte
Tour operator e associazioni dei consumatori annunciano un documento comune per prevenire i rischi di cattive sorprese nell'acquisto di un viaggio. Definito anche un protocollo di conciliazione per risolvere le controversie

Arte & Cultura Mostre
Roy Lichtenstein, meditazioni pop
La Triennale di Milano torna a riflettere sull'arte americana del secondo Novecento. Dopo Andy Warhol, Keith Haring e Jean-Michel Basquiat, è la volta dell'autore che si ispirò al linguaggio dei fumetti

Arte & Cultura Mostre
Ascoli Piceno d’avanguardia
Ancora fino al 21 febbraio, i ritratti di Cleto Capponi a palazzo dei Capitani del Popolo riportano alla luce il ruolo della grafica nel futurismo. Insieme ad alcuni lavori di Giacomo Balla e Gerardo Dottori

News & Eventi
In val Rendena la storia dello sci trentino
Apre a Darè, sabato 12 dicembre, il museo dello sci e della montagna, dalla collezione donata da Ugo Caola. É il primo passo dell'esposizione etnografica permanente prevista per l'anno prossimo