Martedì 25 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Libri in viaggio

Letture di Viaggio

Racconti da Philadelphia, la Città dell’amore fraterno

di
Lorenzo Lasagna

Così è stata chiamata nel 1682 dal suo fondatore, William Penn. Da allora "Philly", la città a metà strada tra New York e Washington conserva la memoria eroica della Dichiarazione d'Indipendenza e il fascino emanato da film, canzoni, imprese sportive. Lorenzo Lasagna ci fa volare oltreoceano, ospite di una famiglia di amici calorosi e fraterni, proprio come il vero spirito della metropoli. Un assaggio di "Philly. La città dell'amore fraterno", EpiKa edizioni

Letture di Viaggio

In Nicaragua, tra le dolcezze di un paese dimenticato

di
Maria Grazia Viscito

Diario di viaggio all'interno del Nicaragua occidentale, segnato da una guerra civile ancora viva nei ricordi della gente e nelle strade. Il viaggio è partito dalla capitale Managua, con mezzi locali abbiamo attraversato il paese raggiungendo il Lago Nicaragua e l'Isla de Ometepe. L'isola della terra rossa, delle scimmie e delle farfalle. L'isola delle piogge torrenziali che in pochi minuti cancellano la strada. Ecco un assaggio di "Viaggio in Nicaragua", Greco e Greco editore

Letture di Viaggio

Passaggio a nord-ovest. Sulle tracce di Amundsen

di
Massimo Maggiari

Poeta e scrittore genovese, Maggiari approda a Gjøa Haven, un insediamento Inuit del Nunavut in Canada, vicino al Circolo Polare Artico. Nel gelo incontrerà Paul Ikuallaq, il nipote di Roald Amundsen, l'intrepido norvegese, esploratore dei poli. Un viaggio avventuroso lungo le rotte dell'Artico scandito da prosa e poesia nel libro "Passaggio a nord ovest", Alpine Studio editore

Letture di Viaggio

La felicità è camminare in montagna

di
Michela Alessandroni

Ne è fermamente convinta Michela Alessandroni, autrice dell'ebook "La felicità sul tetto del mondo. Diario di un trekking in Nepal", Asterisk edizioni media. Un viaggio emozionante e impegnativo da Kathmandu fino all'Everest Base Camp, illustrato dalle foto di Gabriele Nestola. Vi proponiamo la prefazione e un breve brano che danno l'avvio all'avventura...

Letture di Viaggio

La carovana del sale, in viaggio con i tuareg

di
Elena Dak

Tra l'autunno e l'inverno di ogni anno, i tuareg nel nord del Niger attraversano la regione del Ténéré verso le saline e le oasi di Bilma e di Fachi per andare a rifornirsi di sale e datteri che poi trasporteranno nei paesi del sud per scambiarli con miglio, il cereale alla base della loro alimentazione. Da tempo Elena Dak sognava di partecipare a quell'avventura. Il caso gliene fornì l'occasione e nel 2005 si unì a una carovana di trenta uomini con trecento dromedari. Ecco un assaggio del suo racconto nel libro "La carovana del sale", Casa editrice Corbaccio

Letture di Viaggio

Cartoline turkmene

di
Roberta Melchiorre e Fabio Bertino

"Worldzapping", editore goWare, racconta di viaggi e, soprattutto, di incontri in diversi paesi del mondo. Incontri a volte casuali altre volte cercati. Ne risulta una galleria di personaggi molto diversi fra loro, ognuno dei quali narra la propria storia o è al centro di una vicenda. Undici piccoli reportage, arricchiti da fotografie, immagini, links, video e file musicali. Il brano che vi proponiamo ci trasporterà in Turkmenistan