Pregare camminando
Dall’era dei primi menhir ai santuari cristiani, l’uomo cerca di avvicinarsi al divino con i suoi piedi. Quella del pellegrino non è altro che una lunga preghiera fatta con il corpo
Leggi di più ›Dall’era dei primi menhir ai santuari cristiani, l’uomo cerca di avvicinarsi al divino con i suoi piedi. Quella del pellegrino non è altro che una lunga preghiera fatta con il corpo
Leggi di più ›Dimenticate le strade malconce della terraferma, sull’Isola della Tartaruga, tra sabbia bianca e aragoste giganti, si apre un paradiso tropicale ancora poco frequentato. La sua scoperta nel 1499 si deve a Alonso de Ojeda, Amerigo Vespucci e Juan de la Cosa
Leggi di più ›Tra Svizzera e Italia, in Emilia e in Veneto, è possibile fare trekking seguendo antiche strade commerciali, religiose e militari. Con pernottamenti e soste alle terme o ai musei. Ecco dove e quando incamminarsi
Leggi di più ›Due ruote nel vento, operatore turistico specializzato in percorsi e viaggi in bicicletta, per le vacanze di Pasqua propone un itinerario pianeggiante e adatto anche ai bambini alla scoperta di Torino e della Reggia di Venaria.Il viaggio di gruppo prevede la presenza di un accompagnatore.22 marzo: arrivo a Torino entro […]
Leggi di più ›“C’è chi vede la pagliuzza negli occhi degli altri e non la trave che ha nei propri”. Parabola perfetta se riferita ai primi “turisti”, ora tenuti all’accettazione consapevole di norme fissate dalla collettività. Il turismo responsabile ha fissato per il viaggiatore comportamenti ben precisi da tenere quando si va in vacanza sui in Italia che all’Estero
Leggi di più ›Turismo sostenibile, incontri con contadini, visite a fabbriche di tabacco o di cacao, ma anche percorsi a piedi o a cavallo tra una natura che emoziona. Tutto questo, nella Cuba meno conosciuta e più vera
Leggi di più ›