Domenica 13 Aprile 2025 - Anno XXIII

turismo slow

Bike Ciclovia-Alpe-Adria
Natura & Sport turismo slow

Bike Art & Food nella Terra dei Patriarchi

di
Cinzia Dal Brolo

Cicloturismo e cibo due voci importanti del turismo del Friuli Venezia Giulia. 13 i percorsi ciclabili attrezzati nella provincia di Udine. Valorizzare il patrimonio esistente col turismo lento

Sentiero lupaiolo
Natura & Sport turismo slow

Camminare lungo il Sentiero del Beato Lando

di
Maria Luisa Bruschetini

Un percorso attraverso la storia nel Montefeltro. Il Sentiero del Beato Lando è lungo 9 chilometri. Risulterà piacevolissimo camminare tra natura e paesaggi suggestivi in un susseguirsi di colori.

Bicicletta assistita
Natura & Sport turismo slow

Viaggio in bicicletta assistita sulle Alpine Pearls

di
Soledad Viajera

Paolo Pellarini, guida ambientale-escursionistica nella Perla di Forni di Sopra, ha intrapreso il 17 giugno un viaggio in sella ad una bicicletta assistita per le Alpine Pearls. Lo scopo dell’avventura è quello di dimostrare che non serve una preparazione fisica da atleti per assaporare i paesaggi alpini

Benessere Valle-Isarco
Natura & Sport turismo slow

Benessere e ospitalità in Valle Isarco

di
Cinzia Dal Brolo

Escursioni e passeggiate in un ambiente incontaminato alla scoperta di erbe, sapori della tradizione locale, relax. La Valle Isarco scende da Colle Isarco a Bolzano e abbraccia Vipiteno, Bressanone e Chiusa, città storiche di grande fascino che hanno conservato usi e costumi. Per i turisti proposte fino a novembre

Giochi Olimpici
Natura & Sport turismo slow

Giochi olimpici: Losanna guarda a Rio 2016

di
Antonella Fiorito

A Losanna il 2016 è tutto dedicato allo sport: mostre dedicate ai Giochi Olimpici di Rio, gare di atletica, maratone e attività sportive all’aperto per tutta l’estate

masserie
Natura & Sport turismo slow

Puglia, andare per masserie: un modo nuovo di viaggiare

di
Antonella Fiorito

Alla scoperta della Puglia tra masserie, b&b, trulli è l'ultima tendenza turistica di una nuova categoria di viaggiatori. A contatto con la natura per vivere un’immersione totale nella cultura locale