turismo slow

Curiosità turismo slow
Irlanda un passo dopo l’altro
Scoprire gli splendidi paesaggi dell’isola di smeraldo attraverso percorsi da fare piedi. Ecco dieci tracciati che abbiamo selezionato attraverso montagne, boschi e lungo le scogliere tutte ricche di fascino.

Italia turismo slow
Vita di Corte e Ciclovie Reali. Alla scoperta delle residenze Sabaude
Tour cicloturistico nelle provincie di Torino e Cuneo. Due provincie ricche di castelli e residenze sabaude, di borghi e comuni di interesse architettonico. Itinerari turistici che si sviluppano per 400 chilometri tra Vigoforte e Susa. Le ciclovie reali toccano le Residenze Sabaude di Racconigi, Stupinigi, Venaria Reale, Moncalieri, Rivoli e Torino.

turismo slow Natura & Sport
La Via delle Sorelle unisce Brescia a Bergamo Capitale Italiana della cultura 2023
Camminare lento abbandonando le grandi strade. “La Via delle Sorelle” si sviluppa lungo centotrenta chilometri. Attraversa trentasei comuni, due siti UNESCO, incrocia otto cammini, tre aree vitivinicole e unisce la Capitale Italiana della Cultura BGBS2023.

turismo slow Natura & Sport News & Eventi
Interno Verde 2023 quattro città aprono i loro giardini nascosti
Alla scoperta passo dopo passo di chiostri rinascimentali, oasi fiorite, orti urbani, labirinti di siepi, insospettabili arboreti. Circa duecento giardini da scoprire nei fine settimana da maggio a settembre nelle città di Parma, Piacenza, Mantova e Ferrara. Uno speciale itinerario sarà dedicato alla storia del Novecento.

Natura & Sport turismo slow
Pedalare tra i profumi e i colori della primavera
Sette eccellenti itinerari nella stagione ideale per andare in bicicletta. Selezionate le Ciclovie da Oscar per pedalare all’aria aperta in Lazio, Toscana, Puglia, Lombardia, Veneto, Campania e Liguria. Il 3 giugno a Cesena nella Giornata Mondiale della Bicicletta la proclamazione dei vincitori dell’Oscar del Cicloturismo.

Natura & Sport turismo slow
Vacanze di primavera in famiglia nei Masi Gallo Rosso
Un periodo di riposo in uno dei 1600 agriturismi aderenti alla associazione altoatesina è il modo migliore per iniziare la primavera. Imparare a conoscere e vivere con i cuccioli degli animali allevati nei vari masi.