Viaggio in Sicilia: Palermo e dintorni
Nella Sicilia di nord ovest un itinerario tra capolavori e mete insolite, alla scoperta di paesaggi sconfinati e prelibatezze gastronomiche.
Leggi di più ›Nella Sicilia di nord ovest un itinerario tra capolavori e mete insolite, alla scoperta di paesaggi sconfinati e prelibatezze gastronomiche.
Leggi di più ›Conero con vista mare prosegue nelle città di Porto Recanati, Loreto, Potenza Picena, Castelfidardo, Osimo e Offagna, uno dei Borghi più belli d’Italia. Sapori della cucina marchigiana: il famoso Brodetto, i gustosi móscioli, la crescia con ciauscolo e Rosso Conero.
Leggi di più ›Cielo, mare e terra fanno della Riviera del Conero uno dei luoghi più decantati del litorale. Prima parte del nostro reportage che inizia a Ancona e si conclude nei borghi più belli d’Italia.
Leggi di più ›In Trentino, davanti allo scenario inconfondibile delle Pale di San Martino, l’ampia area di Primiero San Martino di Castrozza ottiene un importante riconoscimento di ecosostenibilità.
Leggi di più ›Langhe Roero Monferrato è un arcobaleno di colori. Un collage che deriva dalla spontaneità della natura e soprattutto dalle attività umane. Territorio ricco di vino e di tartufi. Visita a Moncalvo, Albugnano e Govone. Qui è stata coniata la frase andare a ‘ramengo’.
Leggi di più ›Viaggio in terra di Romagna: Forlì, Cesena e le propaggini dello Spungone fino a Castrocaro Terme. Forlimpopoli con la Rocca degli Ordelaffi e la cucina di casa Artusi e poi a Cesena dai Malatesta.
Leggi di più ›Il nostro reportage in Toscana, dopo la città di Lucca e la Linea Gotica, prosegue nella provincia tra i borghi in Garfagnana e in Versilia nel museo all’aperto di Pietrasanta.
Leggi di più ›Raccontare Lucca da un altro punto di osservazione. Mura Urbane con ciclo-passeggiata. Visita alla Pieve romanica di Santa Maria. Incontro con la storia sulla Linea Gotica per terminare al Museo della Memoria di Borgo a Mozzano.
Leggi di più ›Il centro di Cosenza è un museo a cielo aperto. Opere d’arte di famosi artisti: De Chirico, Dalì, Gallo, Paladino… donati alla città dall’imprenditore cosentino Carlo Bilotti. La natura di Mendicino, Borgo della seta. Il ricordo delle filande.
Leggi di più ›Prima destinazione turistica in Europa certificata Emas per uno sviluppo sostenibile. Iniziative coraggiose e all’avanguardia a difesa della natura e dell’ambiente. Oltre 15 itinerari ciclabili. Spiaggia senza fumo. Bibione offre a ciascuno la sua vacanza.
Leggi di più ›