Italia
![Val Camastra Basilicata](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2009/03/Val-Camastra_Basilicata.jpg)
Reportage Italia
Val Camastra. La montagna è di casa
Nel cuore delle Dolomiti Lucane tra tradizione, sapori, artigianato. Elogio alla lentezza nella Val Camastra tra la quiete della gente e la magia del paesaggio per scoprire luoghi ricchi di storia nella Basilicata più nascosta
![Valli di Comacchio Casoni Serilla](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2009/03/Valli_di_Comacchio_-_Casoni_Serilla.jpg)
Reportage Italia
Valli di Comacchio, create dal Po e dal mare
Sulle acque calme delle antiche Valli, vecchi casoni per la pesca dell'anguilla, costruiti su imbarcazioni caratteristiche con l'ausilio di ingegnosi strumenti. Il tutto, in un ambiente di notevole interesse naturalistico, tra canneti e voli di fenicotteri rosa
![Molo audace Foto Chiara Meriani](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2009/02/molo-audace1.jpg)
Italia Reportage
Trieste dalla “scontrosa grazia”
Città di scrittori e letterati, scogliosa, ventosa, selvatica. Posta all'estremo nord-est del Belpaese, Trieste sa accogliere e sa offrire molto al viaggiatore: dal castello di Miramare, residenza di Massimiliano d'Asburgo, alla Costa dei Barbari ai lussuosi palazzi dell'Ottocento, ai musei dedicati a Svevo Joyce, ai...
![Amiata foto Oleg Krivolapov, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=54807537](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2008/10/Amiata_-_panoramio.jpg)
Reportage Italia
Amiata e dintorni, antico vulcano dai cento tesori
Un monte di 1.737 metri, sviluppatosi trecentomila anni fa su un basamento di calcare. Acque calde e bagni termali, miniere e boschi di abeti, castagni e faggi al centro di un territorio di rara bellezza e ricchezza di prodotti tipici
![Riviera del Brenta](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2008/10/Riviera-del-Brenta.jpg)
Reportage Italia
Perle d’acqua dolce sulla riviera del Brenta
Sono le ville della riviera che si estende tra Padova e Venezia dove si può visitare il Parco più bello d’Italia dell’edizione 2008 e il Museo della calzatura. Per una gita tra affreschi del Tiepolo e labirinti botanici
![lupo foto Centro uomini e lupi](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2008/10/centro-uomini-e-lupi.jpg)
Reportage Italia
Alpi Marittime. Mai gridare “al Lupo”!
Sui monti del Cuneese il predatore dei boschi è tornato a far sentire i suoi affascinanti ululati. I danni al bestiame sono limitati anche perché le prede preferite non sono le pecore, bensì i camosci. Oggi un parco naturale ne protegge l’habitat.