Mercoledì 5 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Italia

Reportage Italia

Sordevolo dalla nobile storia

di
Graziano Capponago del Monte

L’Italia è ricca di piccoli paesi lontani dai grandi circuiti di viaggio. Molte di queste realtà, anche in provincia di Biella, possiedono tesori d'arte e secolari tradizioni che rivelano un'antica vocazione al turismo

Roccastrada
Reportage Italia

Roccastrada e Ribolla, tra pietre e miniere

di
Sandra Tognarini

Nella Toscana più “aspra” e più vera, tra le architetture antiche del borgo grossetano. Non lontano, a Ribolla, nel ricordo di una tragedia umana dei duri (e pericolosi) anni delle miniere

Vulcano dall'osservatorio di lipari foto di A.Pacelli
Reportage Italia

Vulcano, primordiale ed esclusiva

di
Francesca Piana

Salina la più verde, Panarea la più mondana, Lipari la più “cittadina”, Stromboli la più spettacolare specie per le immersioni subacquee, Alicudi e Filicudi le più remote. Ma delle Eolie è Vulcano l’isola “primordiale”, geologicamente più interessante

Valsugana
Reportage Italia

Un’estate in Valsugana

di
Herbert Forscher

Acque termali, sport ad alta quota, programmi didattici ad hoc per bambini. E’ appena cominciata la bella stagione nella valle orientale del Trentino. Sintetica guida alla scoperta del territorio e delle sue attrazioni

I leoni dell'ingresso principale del duomo di Cremona foto Sailko commons.wikimedia
Reportage Arte & Cultura Italia Luoghi

Cremona, un “guardiano di pietra” per il Duomo

di
Clementina Coppini

Il Duomo di Cremona ha compiuto nove secoli. Novecento anni che hanno pian piano trasformato l’edificio e si sono stratificati su di esso nei modi più artisticamente vari. Per visitarlo, una guida specialissima

Pantelleria
Reportage Italia

Pantelleria, un’isola “diversa”

di
Gian Paolo Bonomi

Un’isola “ponte” fra Italia e Africa, ricca di “pathos” mitologico e di terrene (e marine) bellezze. Nata dal fuoco e plasmata da genti e culture diverse, rappresenta oggi una delle mete turistiche e culturali preferite del Mediterraneo