Reportage
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2015/06/foto171.jpg)
Reportage
Bolsena, non solo lago
"Annate lassù se volete vedé 'na meravija". Vernacolo veritiero. Dal Castello della Rocca di Montefiascone, il grande cerchio d'acqua appare simile a un gigante liquido in riposo. Visione bucolica d'altri tempi
![pietre Sardegna](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2005/03/Sardegna.jpg)
Reportage Italia
La via Sarda delle pietre
Non lontano da un mare selvaggio e bellissimo la Sardegna manda, a chi sa ascoltare, antichi messaggi di pietra concepiti circa quattromila anni fa. Per seguire un percorso interiore, in simbiosi con arcaiche manifestazioni del sacro
![Arno foto Maxim Karpinskiy](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2005/03/foto-Maxim-Karpinskiy.jpg)
Reportage
Arno, vena portante di Toscana
Il poeta Dino Campana, in poche righe, dipinse l’Arno a tinte tenui e delicate: “Entro dei suoi ponti multicolori, l’Arno presago quietamente arena, e in riflessi tranquilli frange appena, archi severi tra sfiorir di fiori”
![](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2005/03/volterra-panorama.jpg)
Reportage Italia
La città dell’alabastro
Spirito etrusco e cuore bianco e trasparente come l’alabastro, la pietra che esprime l’essenza di Volterra. Un’esperienza da vivere è entrare in botteghe e laboratori dove sapienti mani trasformano la pietra bianca in arte pura
![Port de Montreal](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2005/03/2-Vieux-Port-de-Montreal-C2_1.jpg)
Mondo Reportage
Québec, trionfo del “sotto zero”
Da dicembre a febbraio questa è la “posizione” del termometro, ma questo non la preoccupa. Anzi, nel tempo ha escogitato una strategia tutta sua, che delude ogni aspettativa e suona più o meno così: “Fuori fa freddo? Allora usciamo!”
![Yucatan (foto di André Möller)](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2005/02/Yucatan-foto-di-André-Möller.jpg)
Reportage Mondo
Yucatán, continuità Maya
“Un popolo che parla in spagnolo e pensa in maya”. Così definì gli abitanti dello Yucatán il celebre scrittore messicano Antonio Mediz Bolio. I Maya della penisola sembrano infatti i ritratti viventi delle sculture preispaniche