Tornano i viaggi del paniere
Da aprile a novembre, sei itinerari tra Torino e provincia per degustare le specialità locali e incontrare i produttori. Ecco il nuovo calendario
Da aprile a novembre, sei itinerari tra Torino e provincia per degustare le specialità locali e incontrare i produttori. Ecco il nuovo calendario
A Cervinia si scia con la sola luce del plenilunio, dopo aperitivo e cena al rifugio. Le altre piste attrezzate per la discesa in notturna sono aperte in diverse località alpine
Una valanga di auguri natalizi ci sommerge: Babbi Natale con sacchi di regali, renne, alberi illuminati e musichette in carattere (I wish You a Merry Christmas … I’m Dreaming of a White Xmas …). Parole e ambienti differenti, il rituale degli auguri si ripete in tutto il mondo. Ecco come
L’11 dicembre ricorre la giornata internazionale Onu per la salvaguardia delle cime e della natura in quota. Nei musei mostre sull’alpinismo, mentre l’Uiaa divulgherà il documento definitivo sull’etica nelle ascensioni
Canestrelli della Valle di Susa e del Canavese, paste di meliga, torcetti di Lanzo e nocciolini di Chivasso. Sono le leccornie protagoniste della quinta edizione del Salone Regionale del Biscotto Piemontese, in programma dal 16 al 18 ottobre ad Alessandria. La sede della manifestazione è l’ex caserma Valfrè di corso Cento Cannoni. (13/10/09) Per … Leggi tutto
Rimella – Remmalju: La Montagna e il Sacro Alla scoperta delle incisioni sulle rocce dell’Enderwasser, di Oliveria Calderini, edito da Centro Studi Walser di Rimella, Euro 18,00. ” width=”131″ height=”270″>Rimella – Remmalju: La Montagna e il Sacro Alla scoperta delle incisioni sulle rocce dell’Enderwasser, di Oliveria Calderini, edito da Centro Studi Walser di Rimella, Euro … Leggi tutto