C’era una volta… il Turismo, la Diplomazia, le Professioni
Pensieri e riflessioni al tempo del coronavirus. Ieri e oggi. C’era una volta il Turismo, la politica, le professioni.
Leggi di più ›Pensieri e riflessioni al tempo del coronavirus. Ieri e oggi. C’era una volta il Turismo, la politica, le professioni.
Leggi di più ›Racconto di un tempo al nostro tempo. Un grande vecchio, ormai saggio, confronta il tempo, le scelte scolastiche e le professioni di ieri con lo studio e financo le scelte in politica di oggi
Leggi di più ›Egoismi, Nazionalismi, Particolarismi e persino Isteronazionalismi. Attenzione però che tutti a casa propria non fa fare molta strada.
Leggi di più ›C’è tanto bisogno di soldi. Non da ora. La Pandemia in Italia ha accentuato il problema. Ma adesso c’è la Cassa Comune della grande famiglia dell’Unione. Però cinque paesi insieme non fanno la popolazione dell’Italia si oppongono
Leggi di più ›Il vociare continuo di esperti e lo sciorinare di numeri è diventato un frastuono assordante. Anche a proposito di viaggi occorre un freno. Non se ne può più di tanti simil esperti viaggiatori
Leggi di più ›Lockdown e Covid-19 occupano tutto lo spazio dell’informazione provocando insofferenza e angoscia. I novelli “Illuministi” non riescono a spiegare questa assurda e surreale vicenda. Niente news, solo coronavirus, finché ecco arriva l’ Alitalia
Leggi di più ›La versione della favola de “La Cigal et la Fourmì” del francese Jean De La Fontaine, riveduta, corretta e riadattata si concluderebbe così
Leggi di più ›Tutta colpa di quel baloss del Coronavirus che ci fa dire ciao ciao ai voli low cost? Gli esperti ci fanno sapere che ci vorranno tempi lunghi per tornare a quello che consideravamo normalità. Tempi lunghi, parole inaccettabili per le compagnie low cost
Leggi di più ›Allineato e 100 per cento italiano. Non è che per vendere di più si cerca di difendere ogni cosa a tutti i costi: formaggini, merendine, casseruole, mutande e alla fine ci scappa fuori una bella guerra commerciale. Dio ci scampi dal morire per uno yogurt
Leggi di più ›Sapevate che il Corriere della Sera scrive “Borseggi e rifiuti, una giornata normale a Roma”? E’ fallita Thomas Cook e l’operazione ritorno dei ‘dispersi in viaggio’ sembra un controesodo biblico. Nel Mali si continuano a distruggere i mausolei della tradizione Sufi di Timbuctù
Leggi di più ›