Artigianato

Lifestyle & Benessere
Tipicità Experience nelle Marche regione plurale
In attesa di Expo 2015 le Marche mostrano le loro Tipicità Experience con i prodotti artigianali che hanno reso la regione famosa nel mondo. Appuntamento a Fabriano.

Lifestyle & Benessere
Valle del Chiese: la magia del lago
Un lungo fine settimana sul Lago d'Idro e dintorni, nella provincia di Brescia ai confini con il Trentino, all'insegna della natura, dell'artigianato e della rievocazione della memoria della Grande Guerra

News & Eventi
Dal Molise un ponte sull’Adriatico
A fine marzo, a Roccavivara, in provincia di Campobasso verrà presentata Adrilands, vetrina turistica internazionale per il Molise. In via di definizione il lancio del nuovo brand "Adristorical Lands", per la commercializzazione dei prodotti enogastronomici e dell'artigianato locale

Letture di Viaggio
Napoli e i suoi presepi
"Fare il presepe equivale a tradurre il Vangelo in dialetto partenopeo". Parola di uno dei più grandi esperti del presepe napoletano, il drammaturgo Michele Cuciniello. Folclore e tradizione tra le figure, opere di abili artigiani vanto dal Settecento ad oggi nella città del Vesuvio. Si parla anche di presepi e canti popolari nel libro "Made in Naples. Come Napoli ha civilizzato l'Europa (e come continua a farlo)" di Angelo Forgione, Magenes Editoriale

Reportage
Artigianato di qualità in Baden-Württenberg
Continua il nostro viaggio nella Foresta Nera. Qui scopriamo le antiche tradizioni che vengono mantenute con un pizzico di modernità

Arte & Cultura Spettacoli
C’era una volta in Val d’Ossola
In Alto Piemonte un'intera giornata per andare alla scoperta dei prodotti tipici, del folklore, dell'artigianato e delle tradizioni. L'occasione è data dalla festa di San Giorgio il 20 e 21 aprile