Borghi più belli d'Italia

News & Eventi
La Puglia adotta un protocollo per valorizzare i borghi storici
Recupero, tutela e valorizzazione sono alla base del protocollo d’intesa proposto dalla Regione. A sottoscriverlo i presidenti di Anci, Borghi più belli d’Italia, Touring Bandiere Arancioni, Borghi autentici d’Italia, Slow Food oltre ai sindaci

News & Eventi
L’anno dei Borghi Italiani: dati e tendenze turistiche
Ieri a Roma si è svolto il Forum economico organizzato da Skål International per misurare le possibilità della nuova offerta turistica nei 271 piccoli centri con meno di 15mila abitanti. Interessante la domanda di turisti stranieri

News & Eventi
La Notte romantica dei Borghi più belli d’Italia
Nel primo week end d’estate, 24 e 25 giugno, in 200 Borghi tra i più belli d’Italia si festeggia e ci si diverte all'insegna dell’amore e del romanticismo. Teatro, musica, danza, cinema, mostre. Il bacio di mezzanotte e il lancio di centomila palloncini

News & Eventi
L’estate in uno dei Borghi della Toscana
I turisti che scelgono di trascorrere le vacanze estive nei borghi medievali della Toscana sono in continua crescita. Lo scorso anno sono stati oltre 1 milione e quattrocentomila.

Reportage Italia
Val Camastra. La montagna è di casa
Nel cuore delle Dolomiti Lucane tra tradizione, sapori, artigianato. Elogio alla lentezza nella Val Camastra tra la quiete della gente e la magia del paesaggio per scoprire luoghi ricchi di storia nella Basilicata più nascosta